COLDIRETTI: LA REGIONE HA GLI STRUMENTI PER CONTENERE LA PRESENZA DEI CINGHIALI
Molinaro: il Dipartimento Agricoltura proceda a rimborsare i danni subiti
“L’ultimo incidente, per fortuna senza gravi conseguenze per le persone, avvenuto a causa della presenza dei cinghiali, e che si è verificato sulla strada provinciale Camarda tra Rogliano (CS) e la frazione Saliano rende sempre più attuale agire velocemente per contenerne la presenza. La Regione Calabria, che ha ormai piena coscienza dei danni che hanno e stanno arrecando i cinghiali alle coltivazioni, alla stessa sicurezza dei cittadini oltre a problemi sanitari, ha gli strumenti per intervenire”.
La Coldiretti ribadisce che occorre, approvando uno stralcio di Piano Faunistico Venatorio, ridelimitare le zone vocate e non vocate e con apposito censimento consentire la presenza dei cinghiali per densità agro-silvo -forestale sostenibile, ponendo in atto misure atte ad evitare scompensi dovuti all’eccessiva presenza del territorio.
Confidare o solo pensare che possa provvedere l’Europa o il Parlamento su sollecitazione della Conferenza Stato-Regioni significa allungare i tempi e non ottenere il risultato. “Detto questo che è prioritario e serve ad evitare ulteriori danneggiamenti e pericoli– aggiunge Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria – chiediamo che il Dipartimento Regionale Agricoltura proceda, con opportuna semplificazione delle procedure, al rimborso dei danni a chi a fatto domanda e dia la possibilità a chi non lo ha fatto, perché sfiancato e deluso, di poterlo fare. E’ evidente che le imprese agricole non possono aspettare all’infinito”.
Ufficio Stampa Coldiretti Calabria