A Cosenza e provincia il primo partito alle Europee è il M5s, che pure a livello nazionale ha subito una sonora sconfitta. A Cosenza, tuttavia, l’effetto Pasquale Tridico (certamente eletto, che a Cosenza e provincia ha totalizzato oltre 15mila voti) si è sentito eccome e l’ex presidente dell’Inps ha trainato il Movimento sul gradino più alto con una percentuale del 21,03% che è risultata superiore persino a quella di Fratelli d’Italia (Giorgia Meloni 16.645, Luciana De Francesco poco più di 9mila), che si è fermata al 19,05% e comunque è il primo partito in Calabria. Sostanziale battuta d’arresto per Forza Italia (nonostante i 17mila voti di Giusi Princi), che è soltanto terza con il 15,53%. E lo testimonia il fatto che il Pd la tallona ad appena un punto di percentuale (14,29%). Tra i candidati del Pd, oltre 9mila voti per Lucia Annunziata e Antonio Decaro. La Lega non supera il 7,80%. Solo 7mila voti per Simona Loizzo. Il segnale che arriva da questi dati va nella direzione di una vittoria netta di Flavio Stasi (sostenuto da Pd e M5s) al comune di Corigliano-Rossano.