Rete Ferroviaria Italiana, società leader nel settore ferroviario del Gruppo FS, ha recentemente avviato una significativa gara d’appalto per la progettazione esecutiva e l’implementazione dei lavori di elettrificazione nella tratta Crotone-Catanzaro Lido. Questa iniziativa rappresenta il terzo e ultimo lotto di interventi nel quadro del piano di potenziamento del collegamento ferroviario Lamezia Terme – Catanzaro Lido – Dorsale Jonica.
Con un valore stimato di circa 28,5 milioni di euro, finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il “Lotto 2B” mira a elettrificare circa 58 km di binari tra Crotone e Catanzaro Lido. Questa mossa strategica è volta a migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto ferroviario nella regione calabrese.
L’intervento prevede la realizzazione di tre sottostazioni elettriche in media tensione e l’installazione del sistema di trazione elettrica ferroviaria. Questo completerebbe i lavori in corso per la preparazione delle strutture necessarie lungo la linea, avviati nel 2018.
L’annuncio segue la pubblicazione del bando di gara, chiudendo così la procedura per la realizzazione del progetto, che è stato approvato dal Commissario Straordinario di Governo Roberto Pagone con Ordinanza n.4 del 25/09/2023. Il progetto è suddiviso in tre lotti funzionali:
Velocizzazione e Rettifiche di Tracciato: Coinvolge la tratta Lamezia Terme–Settingiano, con interventi per rendere più efficiente il percorso.
Elettrificazione Sibari–Crotone: Comprende l’elettrificazione della tratta Sibari–Crotone, contribuendo all’omogeneizzazione del sistema di trazione nella regione.
Elettrificazione Crotone–Catanzaro Lido: Il lotto attualmente in gara, mira a portare l’elettrificazione su un tratto cruciale della dorsale ferroviaria calabrese.
L’intero progetto, del valore complessivo di circa 438 milioni di euro, non solo modernizzerà l’infrastruttura ferroviaria, ma contribuirà anche a uniformare le caratteristiche della rete in termini di sistemi di trazione. Ciò consentirà l’utilizzo di nuovi treni elettrici, migliorando la qualità dei collegamenti e agevolando l’interconnessione tra centri urbani chiave come Lamezia Terme, Crotone e Catanzaro Lido.
L’elettrificazione è un passo fondamentale verso la sostenibilità e contribuirà a ridurre i tempi di percorrenza lungo la direttrice Lamezia Terme–Catanzaro Lido, aprendo nuove prospettive di sviluppo per la Calabria.
Il progetto sottolinea l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana nel potenziare e modernizzare le infrastrutture ferroviarie nel sud Italia, favorendo la mobilità sostenibile e la connettività regionale.