Cosenza – Ha riaperto al traffico intorno alle 19:30 di ieri sera – doppio senso in direzione nord – il tratto dell’A2 nel lametino chiuso a causa di una frana. Il traffico veicolare è, infatti, ripreso sull’autostrada del Mediterraneo tra Falerna e San Mango d’Aquino, chiuso a causa di una frana verificatasi nel territorio di Nocera Terinese. L’interruzione ha causato grandi disagi alla popolazione, per l’intenso traffico sulle strade statali 18 Tirrenica e 107 Silana-Crotonese su cui è stato deviato il traffico.
I tecnici dell’Anas sono stati al lavoro sull’area che ha visto, a monte del tracciato autostradale, nel territorio di Nocera Terinese, lo svilupparsi di una frana a causa dell’abbondante fuoriuscita idrica per la rottura delle tubature dell’acquedotto. Lo smottamento ha avuto delle evidenti ripercussioni sulla tenuta del manto stradale, che risulta segnato in più parti da crepe. Ma, dai rilievi effettuati dagli ingegneri dell’Anas, non ci sarebbero danni strutturali al viadotto che insiste nell’area.
L’Anas ha quindi reso noto di avere riaperto al traffico il tratto della A2 chiuso martedì scorso in via precauzionale. Il traffico é ripreso a doppio senso di circolazione lungo la carreggiata nord dal chilometro 305,330 al chilometro 301,900. “La riapertura – é detto in una nota – è stata possibile grazie agli esiti positivi dei sondaggi condotti dall’Anas. Resta continua l’attività di monitoraggio, con presìdi di sorveglianza costanti (h24) e le indagini tuttora in atto volte a definire il quadro complessivo necessario alla definizione delle opere di consolidamento definitivo, che sono necessarie per la completa riapertura dell’autostrada. Il collegamento viario provvisorio istituito potrà essere revocato in ogni istante nel caso in cui si dovessero manifestare segnali di nuova mobilitazione del fronte della frana”.
Ieri, conclude l’Anas: “si sono svolti nella Prefettura di Catanzaro tavoli di coordinamento con gli enti preposti e le forze dell’ordine per la condivisione delle misure necessarie per la riapertura e la gestione della viabilità”.