VINCE IL CALCIO PURO DEI RAGAZZI DEL “MAJORANA-VALENTINI”
Impegno, dedizione, entusiasmo, gioco di squadra. Sono gli ingredienti che hanno portato al successo i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Majorana Valentini” di Castrolibero. Inanellando una serie di prestigiose e sorprendenti vittorie, nel calcio a 11 si sono qualificati per le finali nazionali dei giochi sportivi studenteschi, che si terranno dal 18 al 25 settembre a Senigallia. È un traguardo, quello ottenuto sotto l’abile guida del professore Biagio Amato, improntato ad una diversa filosofia nell’approccio alla dimensione agonistica. L’educazione alla lealtà ed al rispetto dell’avversario, la convivialità e l’esercizio del gioco come atto di condivisione solidale, al di là della ricerca del successo ad ogni costo e del carrierismo, sono valori che purtroppo raramente ispirano le scuole calcio e i vivai. È noto infatti che le società professionistiche tendono a dissuadere i ragazzi dal partecipare alle attività sportive educative programmate in ambito scolastico, pur di accaparrarsi le loro energie e impiegarle nei campionati agonistici.
Nel gruppo guidato dal professore Amato e dall’ottimo Team Manager, Antonio Bruno, studente della stessa scuola coinvolto nell’organizzazione in toto della squadra, i possibili elementi di fragilità si sono tramutati in punti di forza. In virtù delle sette partite vinte, la rappresentativa del “Majorana-Valentini” si è laureata campione regionale. Emozionante la finale con l’Istituto Nautico di Crotone, svoltasi a Catanzaro, vinta col tennistico risultato di 6-1, nonostante le assenze di alcuni dei ragazzi “bloccati” dai diktat dalle società professionistiche di cui sono tesserati.
Le foto di questa storica cavalcata trionfale, la posa zemaniana e al contempo gioiosa con cui gli alunni del “Majorana Valentini” si sono lasciati immortalare, testimoniano l’alto valore morale del risultato ottenuto. È un’esperienza che di sicuro resterà tatuata nell’album dei loro ricordi più belli e non mancherà di segnarne il cammino verso la maturazione