Giornata internazionale del rifugiato, l’appello di “Per un’Europa dei Popoli”

In occasione della giornata internazionale del rifugiato, che ricorre oggi 20 giugno, l’associazione Per un’Europa dei Popoli ritiene doveroso porre l’accento sulla necessità di aprire corridoi umanitari europei e di riconoscere lo status di rifugiato ambientale a persone che fuggono da paesi in cui la crisi ecologica e i cambiamenti climatici rendono le condizioni di vita incompatibili con la vita stessa.
L’associazione condivide, inoltre, la necessità di riconoscere lo Ius Soli a tutte i bambini e a tutte le bambine che nascono su suolo italiano, in coerenza con i principi e i valori che hanno ispirato la nostra Costituzione e su cui si è fondata la nostra democrazia.
In merito all’indegna bagarre scatenata nell’aula del Senato della Repubblica da forze politiche populiste e chiaramente razziste, non resta altro che fare appello al buon senso di ogni singola persona affinché si ponga fine a questa barbarie e si stigmatizzi  l’ennesimo attacco a ciò che è umano. Chi nasce in Italia ha pieno titolo di essere considerato nostro cittadino e abbiamo il dovere di dare il benvenuto alle nuove vite, che sono nuova linfa per la nostra società.
Il Direttivo dell’associazione Per un’Europa dei Popoli