Oggi alle 17, alla presenza di 1.000 ospiti, verrà svelato nel dettaglio il percorso del Giro d’Italia. La storica edizione numero 100, che partirà dalla Sardegna il 5 maggio, proporrà un racconto molto originale che ripercorrerà – attraverso le 21 tappe – fatti di sport, storia e cultura della “Corsa più dura del Mondo nel Paese più bello del Mondo.
Molte indiscrezioni sono trapelate nel corso di questi mesi e oggi si può dire con certezza che saranno due le tappe che interesseranno la Calabria.
Reggio Calabria sarà la città di partenza della sesta tappa, che porterà il Giro alle Terme Luigiane. Poi si partirà da Castrovillari e si attraverserà tutto l’Alto Jonio prima dell’arrivo della settima tappa ad Alberobello, in Puglia.
REGGIO CALABRIA-TERME LUIGIANE
Esattamente 12 anni dopo il cronoprologo notturno sul Lungomare, il Giro d’Italia torna dunque a Reggio Calabria per la partenza della 6ª tappa dell’edizione del Centenario, e anche stavolta la Corsa Rosa occuperà la zona più bella e simbolica della città, quella che fu definita da Gabriele D’Annunzio “il Chilometro più bello d’Italia”.

E dopo due giorni durissimi e spettacolari in Sicilia, la partenza della tappa di giovedì 11 maggio 2017 sarà proprio dal Lungomare di Reggio Calabria da dove inizierà una frazione lunga e spettacolare, tutta calabrese.
Si arriverà fino a Bagnara Calabra tramite la SS18 “Tirrena Inferiore”, passando quindi per Pentimele, Archi, Gallico, Catona, Villa San Giovanni, Cannitello, Santa Trada, Scilla, Favazzina e appunto Bagnara.
Poi ci sarà il primo gran premio della montagna di giornata, fino a Barritteri, una salita dura soprattutto nella parte iniziale che prevede il passaggio da Pellegrina e Ceramida, le strade in cui nel 1950 il grande Fausto Coppi vinceva il Giro della Calabria.
Da qui veloce discesa verso Gioia Tauro, poi Rosarno, nuova salita per Vibo Valentia e altra spettacolare discesa su Pizzo Calabro.
Inizierà così un lungo tratto in pianura in cui a maggio è molto probabile il vento occidentale, quindi laterale: sono circa 80 km in cui il gruppo potrebbe essere spezzato dai ventagli, prima del gran finale da Paola alle Terme Luigiane con tre salite brevi ma dure, che renderanno “piccante” la prima tappa calabrese del Giro del Centenario.
CASTROVILLARI-ALBEROBELLO
La 7^ tappa del centesimo Giro d’Italia partirà da Castrovillari e arriverà ad Alberobello dopo 193 km, venerdì 12 maggio prossimo, transitando per l’Alto Jonio cosentino.
Lo hanno anticipato nei giorni scorsi il sindaco Mimmo Lo Polito e il delegato alla manifestazione Franco Pirrera, già assessore allo Sport nel 1997 (sindaco Riccardo Vico) quando la Città del Pollino ospitò, vent’anni fa, l’ultima partenza di una tappa rosa, la Castrovillari-Taranto (195 km) che vide sprintare Mario Cipollini sul traguardo pugliese.
Castrovillari invece era stata arrivo di tappa nel Giro 1975 (Bari-Castrovillari) quando in volata si impose il belga Roger De Vlaeminck.
E sarà proprio Pirrera a rappresentare oggi la città di Castrovillari a Milano in occasione della presentazione ufficiale.
«Spero che questo importante evento sportivo sia l’occasione giusta perché tanti concittadini possano sentirsi orgogliosi di essere castrovillaresi», ha commentato Pirrera, appassionato di ciclismo e custode di aneddoti e documenti sui passaggi del Giro a Castrovillari. Soddisfatto dell’operazione il sindaco Lo Polito (che ha tenuto per sé la delega allo Sport): «E’ una buona occasione per rilanciare la storia sportiva della città, attraverso una promozione della stessa con una indiscutibile ricaduta d’immagine».
La tappa attraverserà Frascineto, sfiorando Civita con le Gole del Raganello, Francavilla Marittima, Piana di Cerchiara e poi i comuni di Sibari (Cassano all’Ionio), Villapiana, Trebisacce, Amendolara, Roseto, Montegiordano, Rocca Imperiale)
L’Alto Jonio vedrà sfrecciare i “girini” lungo la ex Ss 106 e ci sarà almeno un traguardo volante a punti. Per l’arrivederci alla Calabria in questo giro numero 100.