Il Pd in Calabria? Non esiste più: ecco com’è crollato il numero dei tesserati

Il Pd in Calabria non esiste più. I dati dei congressi che si stanno svolgendo nei vari comuni della regione stanno facendo registrare dati drammatici. Il partito è praticamente sparito! A fronte di questa situazione di scomparsa del Pd in molti comuni, che ha già determinato sconfitte elettorali a ripetizione negli ultimi cinque anni (soprattutto alle elezioni regionali 2020 e 2021, alle politiche 2022 e alle europee 2024, con qualche eccezione alle elezioni amministrative ma solo con l’aiuto degli… avversari) il congresso avrebbe dovuto costituire una occasione per un coinvolgimento ed una riflessione libera ed approfondita. Invece nulla di tutto ciò.

In molti comuni (circa il 40 %) non c’è neanche un iscritto ed in molti altri sono stati chiusi i circoli a seguito del crollo delle iscrizioni. In questi ultimi comuni gli iscritti rimasti si contano sulle dita di una mano. Non a caso, forse per la prima volta sono stati organizzati seggi elettorali comprendenti più comuni. Una situazione disastrosa. Al crollo degli iscritti ora si aggiunge anche la diserzione al voto da parte dei pochi che malgrado tutto avevano deciso di tesserarsi.

Il seggio di Cosenza è così composto: circolo di Cosenza 195 tesserati più gli iscritti di Cerisano, Piane Crati, Mangone, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Aprigliano, Figline Vegliaturo Grimaldi, Parenti, Scigliano, Belsito, Altilia… tesserati aventi diritto al voto 269. Schede votate 79… 

Catastrofica la partecipazione al voto anche nei comuni della piana di Gioia Tauro. Nel solo Comune di Gioia Tauro, seconda città della provincia dopo Reggio con oltre 20 mila abitanti, gli iscritti al Pd sono ridotti a 16 e di questi solo 5 hanno partecipato al voto per eleggere Irto. Altrettanto si è verificato al seggio di Cinquefrondi dove confluivano gli iscritti al Pd di S. Ferdinando, Rosarno e Giffone.
Dopo il crollo del tesseramento si registra una astensione dal voto anche da parte della stragrande maggioranza di coloro che hanno deciso degli iscritti.
Oltre due terzi degli iscritti non ha partecipato al voto. C’è bisogno di aggiungere altro?