Lettere a Iacchite’: “Abbiamo conosciuto un angelo del volontariato”

Franco Loise

Qualche mese fa abbiamo conosciuto un angelo

Quando la vita ti affianca un angelo certe volte non te ne accorgi, sorvoli quasi come a volere bypassare la morte e ciò che lascia dietro di se. Una donna minuta, con gli occhi lucidi e lo spirito di una guerriera. Una leader indiscussa che si muove con fermezza tra le pieghe di un’esistenza che le ha inflitto il dolore più grande, sopravvivere a suo figlio.

Franco Loise era un giovane promettente e pieno di interessi e, anche se non lo abbiamo conosciuto personalmente, non ci risulta difficile crederlo e capire da chi avesse ereditato tanta forza. Un incidente lo ha strappato alla vita ed in quel momento una coscienza, già forte di madre, ha deciso di dare un senso a questa assurda fine.

Giuliana Calabrese, madre di Franco, ci ha raccontato nei dettagli ogni emozione di quei giorni e dell’attimo in cui ha deciso di acconsentire all’espianto degli organi di suo figlio. Cominció così, paradossalmente da una fine, una splendida anche se estenuante avventura.

loise L’associazione Franco Loise onlus si occupa da anni di attività di volontariato eclettiche e propositive. Nata in seguito alla prematura scomparsa di Franco avvenuta nel 2006, essa si muove nelle direzioni dettate dai suoi ideali attraverso l’incessante e sentito impegno delle persone che lo hanno conosciuto e ne hanno condiviso l’impegno sociale.

L’associazione, guidata con ineguagliabile spirito combattivo dalla madre Giuliana Calabrese, si è consolidata sul territorio come realtà accreditata per serietà ed impegno. Dal Banco alimentare alla “giornata del dono”, dalle vacanze offerte ai bambini in difficoltà alle raccolte fondi destinati TUTTI a progetti socialmente utili.

Le innumerevoli attività a favore delle categorie più svantaggiate hanno spostato l’attenzione anche sui giovani ed il loro difficile approccio con il mondo del lavoro in una società in cui, spesso, la meritocrazia viene messa in secondo piano.

loise1Anche per questo motivo, nel 2012, viene istituita la prima borsa di lavoro “Franco Loise”, di 4mila euro in collaborazione con il DESF dell’Unical. Anche quest’anno la Omnia Energia SPA, è al fianco dell’associazione che ha consegnato la sua quinta borsa lavoro alla dott.ssa Giusy Longo, laureata in economia aziendale presso l’ateneo cittadino.

Gli interventi, tutti interessanti e sentitamente vicini allo spirito dell’evento, si sono conclusi con il contributo dell’ingegnere Vincenzo D’Agostino, amministratore unico della Omina Energia SPA. Un’azienda orgoglio di una Calabria vincente.

“Non ho mai conosciuto personalmente Franco Loise ma attraverso questi incontri è come se in realtà lo conoscessi da sempre. Noi di Omnia Energia abbiamo una missione ben precisa: creare valore, conoscenza e opportunità di lavoro per i giovani laureati calabresi più meritevoli […] in questa direzione va sicuramente la Borsa di Lavoro promossa dall’Associazione Franco Loise e noi siamo felici di poter collaborare alla riuscita di questa importante e bella iniziativa”.

tavoloNelle parole dei presenti, nelle opere dell’associazione, rivive lo spirito di un giovane che avrebbe sicuramente incarnato i valori di una società migliore, di un mondo in cui l’altro siamo noi e viceversa. L’opera di una donna che ha reso immortale il nome di suo figlio. Il recupero di un’etica e di una morale che non sono più da considerarsi d’altri tempi, ma del nostro complicato presente.

Con affetto

Letizia- Maria Virginia – Nives