Lettere a Iacchite’: “Perché le Guardie Mediche di Catanzaro Lido e Santa Maria sono chiuse di sera?”

Egregio Carchidi,
mi chiamo Nicola Maviglia, sono di Marcellinara (CZ) e voglio segnalare un disservizio assurdo che si verifica ancora nel 2024.
Ieri sera, 17 luglio 2024, alle ore 20,20, mi trovavo a Catanzaro Lido, e dovendo ricorrere a cure mediche, invece di recarmi in ospedale, dove avrei intasato il pronto soccorso, mi sono recato alla Guardia Medica del quartiere marinaro, ma con mia grande sorpresa e degli altri signori che erano in attesa di sottoporsi a visita, la Guardia Medica era chiusa e non avrebbe aperto (premetto che era arrivato un signore con chiari sintomi di ictus).
Allora mi reco alla Guardia Medica di Santa Maria, quartiere vicino Lido, ma anche questa risultava chiusa.
Telefono alla Guardia medica di Via Tommaso Campanella (0961 773413 – Medico di Guardia Dott. Pacileo, da Catanzaro) e mi dicono che posso andare ed effettivamente il Dott. Pacileo mi visita verso le ore 21,00.
Adesso mi domando e dico: può un quartiere marinaro come Catanzaro Lido non avere una Guardia Medica, con tutti i turisti e non, che vi risiedono nel periodo estivo, e tutti gli studenti che vi confluiscono da tutta la regione ed anche dai fuori?
Non faccio polemica politica, ma di Lido c’è il presidente del Consiglio Regionale (Filippo Mancuso, ndr).
Ho sentito il dovere di segnalare, non per me che sono automunito, ma per chi non ha un mezzo per spostarsi…