Lettere a Iacchite’: “Rende, sperperati in consulenze esterne (nomi e cognomi) i soldi destinati a nuove assunzioni”

Caro direttore,
sono un giovane laureato calabrese, in cerca di un lavoro adeguatamente remunerato nella nostra Regione (che non sia presso il solito call-center o negozio o studio professionale con paga da miseria o in nero).
Nel 2021 avevo partecipato ad un concorso pubblicato dal comune di Rende: era prevista l’assunzione di diversi profili professionali e, poiché i posti messi a bando erano svariati, avevo deciso di presentare domanda pensando che non fossero tutti riservati agli amici degli amici.
Però, a distanza di quasi due anni, nessuna novità di questi concorsi: anche provando a chiedere informazioni all’ufficio personale del comune, le risposte erano vaghe e contraddittorie.
Ho cercato di andare più a fondo alla questione (interessando un paio di amici sindacalisti) ed è venuto fuori che il comune di Rende non ha più i soldi per fare queste assunzioni, perché li ha già spesi per varie consulenze esterne, che elenco brevemente (ma non esaustivamente):
Fiorella Crivari € 3.300/mese (segretaria del sindaco – oggi sospeso)
Aurora Oliverio € 2.600/mese “esperta ufficio controllo amministrativo-legale” (già collaboratrice dello studio dell’Avv. Marcello Manna)
Elena Montesanto € 1.500/mese “esperta ufficio legale” (già collaboratrice dello studio dell’Avv. Marcello Manna)
Francesco Donato € 1.500/mese (già collaboratore dello studio dell’Avv. Marcello Manna)
Manuela Santilli € 2.000/mese collaboratrice servizi sociali (già segretaria dell’Assessore Artese – oggi sospesa)
Davide Franceschiello € 3.000/mese, sociologo (già collaboratore dell’Assessore Artese- oggi sospesa)
Santino Scarpelli € 59.000 ufficio “supporto società in house” (già commercialista dell’Avv. Marcello Manna)
Marcello Romanelli e Luigi Vite € 62.000 – addetti stampa (sodali del sindaco sospeso)
Quartopiano srl € 66.000 – gestione pagina facebook comunale
Ecc. ecc. ecc. (tutti questi dati sono facilmente riscontrabili sul sito comunale)
L’unico concorso espletato è quello del famigerato Infantino, di cui il tuo giornale si è ampiamente occupato (vedi art. del 16/11/2022 – Rende Infantino torna a casa grazie al concorso truccato https://www.iacchite.blog/rende-missione-compiuta-infantino-torna-a-casa-grazie-al-concorso-truccato/): per capirci è il dirigente che ha sperperato tutti i soldi destinati ai concorsi, affidando incarichi a destra e a manca su suggerimento del sindaco (sospeso) e dei suoi sodali.
Possibile che non ci sia qualcuno, qualche autorità di controllo o garanzia che vigili su queste spese folli o sulle assunzioni pilotate?
Anche la minoranza, invece di fare sterili polemiche su rotatorie, passerelle pedonali, privatizzazioni di beni comunali, taglio di alberi, perché non approfondisce la questione?

A questo punto spero che il comune venga sciolto al più presto, così il Commissario che verrà nominato potrà fare tabula rasa e rimettere ordine nelle stanze del municipio.

Lettera firmata