Salve,
vorrei segnalarvi quello che sta accadendo a Corigliano Calabro negli ultimi tempi. Alla fine di ottobre la giunta Geraci ha approvato un piano di assunzioni di personale per gli anni 2017/2019 per oltre 640 mila euro (la delibera di giunta è la n. 179 del 30/10/2017). In particolare è prevista l’assunzione di tre dipendenti comunali della categoria d3 entro il prossimo 31 dicembre.
I nomi di questi nuovi assunti già si conoscono perché la delibera approvata dalla giunta Geraci prevede di andare a pescare questi dipendenti da una vecchia graduatoria di quasi 10 anni fa (è del 2008), graduatoria che scadrà il prossimo 31 dicembre e che vede al terzo posto proprio la nuora del sindaco Geraci, moglie del primogenito Gianluigi.
Il problema però è che non si capisce dove andranno a prendere i soldi per pagare gli stipendi di questi nuovi assunti dato che il comune di Corigliano non c’ha una lira! E che il comune di Corigliano non c’ha una lira lo dimostra la stessa giunta comunale Geraci che appena qualche settimana dopo l’approvazione del piano delle assunzioni al Comune ha approvato una delibera (la numero 188 del 14 novembre) in cui l’amministrazione dà mandato ad un vigile urbano ed alla società di riscossione di andare a staccare i contatori dell’acqua a quelli che non pagano le bollette.
Sì, perché dovete sapere che a Corigliano le bollette dell’acqua le pagano in pochi e questo sta causando gravissimi problemi alle casse del Comune tanto da costringere Geraci a fare chiudere i rubinetti a chi non paga. Certo, poi ci si dovrebbe pure chiedere come mai Geraci se n’è accorto dopo quasi 5 anni di amministrazione che l’acqua la pagano in pochi, ma questa è un’altra storia.
In questi giorni molta gente è pure esasperata perché la scuola elementare Ariosto è senza riscaldamenti tanto che è stata pure chiusa per 3 giorni ed i nostri figli devono studiare al gelo. Qualcuno ha scritto sul blog di Corigliano che sarebbe stato asportato addirittura il contatore del gas ed i problemi stanno continuando. Non riusciamo a capire se la manutenzione delle caldaie è stata fatta a norma di legge oppure no, non riusciamo a capire se il contatore del gas c’è oppure no, non riusciamo a capire se il Comune ha pagato le bollette oppure no.
Tutto quello che si capisce è che il Comune è senza una lira e per raccattare qualche soldo deve mettersi a staccare i contatori dell’acqua così qualcuno va a pagarla e nel mentre i nostri figli devono studiare in scuole ghiacciate perché non si capisce se Geraci ha fatto fare la manutenzione alle caldaie delle scuole o ha provveduto a pagare le bollette. E in questa situazione qui, dove li vanno a prendere i soldi per pagare questi nuovi dipendenti comunali tra cui la nuora del sindaco? Inoltre a Corigliano stiamo ancora aspettando di capire se l’amministrazione Geraci verrà sciolta oppure no per infiltrazioni mafiose (anche qui c’è stata la Commissione d’accesso antimafia) visto che al momento il ministero dell’Interno non ha ancora comunicato nessuna notizia ufficiale. E questo pensa ad assumersi i parenti al Comune…
Lettera firmata