Maltempo nelle province di Vibo, Reggio e Catanzaro: allagamenti e disagi

ibo Valentia – Un’altra ondata di maltempo, dopo quella verificatasi nel pomeriggio di ieri, ha colpito la Calabria e, in particolare, la provincia di Vibo Valentia e la fascia costiera fino all’immediato entroterra, creando notevoli disagi e numerosi allagamenti delle strade. Una pioggia torrenziale ha iniziato a scendere intorno alle 15, accompagnata da numerosi lampi e tuoni. A Vibo Marina parte di un albero è crollata sul terrazzo di una abitazione mentre nella città capoluogo di provincia si registrano diversi allagamenti, con auto rimaste bloccate lungo le strade. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono in azione in altrettanti centri della provincia coadiuvati dalle uomini delle forze dell’ordine.

Dopo i nubifragi che in tarda mattinata hanno colpito il Reggino jonico, provocando grandinate e allagamenti nel versante meridionale e orientale dell’Aspromonte, un altro forte temporale nato sull’Etna in tarda mattinata ha attraversato lo Stretto con un’imponente Shelf Cloud che da Taormina ha raggiunto Reggio Calabria.

Anche nel Catanzarese il maltempo la sta facendo da padrone con forti rovesci temporaleschi fra Sellia e Cropani. A Catanzaro Lido è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per la caduta di un albero all’interno del piazzale dell’Istituto Maria Immacolata. Sempre a Lido la Capitaneria di Porto è dovuta intervenire per aiutare un’imbarcazione ad attraccare.