(ANSA) – COSENZA, 30 DIC – Nevica in Calabria su diverse zone del Cosentino e del Catanzarese, anche a bassa quota.
Nelle ultime ore i fiocchi bianchi sono arrivati anche alle porte di Cosenza, fino dai 200/300 metri, accompagnati anche da un gelido vento di tramontana.
In Sila, invece, dove nevica oramai da quasi due giorni, il manto bianco ha superato, in alcune zone, anche i 30 centimetri.
Nel frattempo si lavora per l’apertura delle piste da sci sia a Camigliatello che a Lorica.
Nessun disagio invece per quanto riguarda le arterie stradali e la circolazione, con i mezzi spazzaneve e spargisale che lavorano ininterrottamente da 48 ore sia sulla statale 107 Silana crotonese che sull’autostrada A2 del Mediterraneo, sia sul Pollino che nel tratto Cosenza – Rogliano – Altilia.
Imbiancati anche i comuni della Presila Catanzarese in particolare a Sersale, Cerva, Petronà, Magisano, Albi e nelle zone più alte di Taverna. A Catanzaro città neve nel quartiere Sant’Elia e sporadici fiocchi anche nel centro storico. A Sersale un’ambulanza del 118, impegnata in un soccorso urgente, è stata scortata dai dipendenti comunali per poter percorrere in sicurezza le strade interne del paese. Tutta la fascia costiera è, invece, colpita da un forte vento di tramontana con temperature molto rigide e al di sotto della media stagionale.
In Sila la temperatura è scesa abbondantemente sotto lo zero, con punte fino a -8 gradi registrati sul Monte Botte Donato. Tutta l’area del centro e nord della regione è imbiancata, per la gioia degli operatori turistici in vista del Capodanno.I disagi maggiori si registrano per la viabilità, soprattutto nelle aree presilane. Alcuni sindaci si sono appellati ai cittadini affinché evitino di uscire da casa almeno nelle ore più critiche e fino al ripristino regolare della viabilità.