Marano Principato: “Come la serpe. Storie di briganti”

Venerdì 16 maggio, nella bella cornice artistica del Centro di aggregazione giovanile Cesare Baccelli di Marano Principato, presso la Sala Teatro, si terrà a partire dalle ore 19 l’iniziativa-evento “Come la serpe. Storie di briganti“, organizzata dall’Istituto per gli studi storici – ETS, con il patrocinio del Comune di Marano Principato.
L’antica suggestione per il brigantaggio e i temi dell’unificazione sarà finalmente declinata con uno sguardo tutto calabrese, per rivendicare il dato storico delle nostre intramontabili vicende regionali. Dopo una breve rassegna espositiva sul brigantaggio calabrese a cura dello storico e collezionista Andrea Perrotta e una selezione d’archivio di Domenico Bilotti, professore presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, gli attori Manolo Muoio ed Ernesto Orrico, insieme al maestro Paolo Napoli, terranno un coinvolgente spettacolo con musiche, canti, motti e voci direttamente dal mondo e dal vissuto dei briganti.

Si annuncia uno straordinario evento che coniuga, come pochi oggi al Sud, memorabilia, storiografia e teatro. Un formato rapido e attualissimo con radici lontane. L’ingresso è gratuito.