“Mare verde da Lamezia a Pizzo. Gli interessi diversi, le sanzioni-farsa e le colpe della malapolitica”

…e che il tanto verde possa dar speranza a questo paese concimato, martoriato, offeso, vilipeso, dissanguato nelle risorse economiche, arrabbattato, ecc.ecc. dai tanti farisei con il naso lungo…

Il problema del mare verde è anche dovuto al fatto che ci sono interessi diversi tra chi coltiva ed alleva, e nella Piana di Lamezia ci sono molte aziende agricole e florovivaistiche,  con chi fa impresa turistica.
Per evitare questi problemi la UE ha imposto un disciplinare di gestione di questi prodotti per agricoltura e simili e la Regione Calabria ha redatto il disciplinare, ma chi controlla tutto ciò, in maniera puntuale? Nessuno…
Infine le sanzioni in caso di irregolarità della gestione dei prodotti agricoli sono inconsistenti in rapporto ai guadagni circa il mancato conferimento in discarica.
Motivo per il quale l’utilizzatore dei prodotti chimici è quasi incentivato a non seguire il disciplinare.
E come se uno per pagare il parcheggio auto spendesse €. 1,00 per un’ora e poi la sanzione è di €0,25, tu che faresti?
Hai sentito qualcuno che ha affrontato argomento in questa modo? Nessuno… forse sono tutti ignoranti ovvero non vogliono risolvere il problema per altri motivi?

Io mi sto rassegnando.
Una lotta contro i mulini a vento.
Le responsabilità non sono di nessuno?
Oppure sono degli amministratori degli ultimi almeno 25 anni, i quali andrebbero processati non solo politicamente per disastro ambientale, in una regione dove oramai unica fonte di ricchezza è il turismo soprattutto di mare.

Il mare è stato per anni trascurato e nessuno ha tentato di tutelarlo per come avrebbero dovuto, quindi c’è stata quantomeno colpa grave per non dire dolo nel non prendersi cura del mare che è stata ed è con il turismo unica fonte di ricchezza di questa regione.
Già si vedono i segnali dappertutto di un calo delle presenze rispetto agli anni scorsi ed il prossimo anno sarà peggio, dato lo stato attuale del mare di tutta la costa tirrenica.
La società civile calabrese è indignata contro tutti i politici che hanno gestito questa regione.


Qualcuno mi sa dire cosa va bene?
Sanità, trasporti, turismo, inquinamento, servizi pubblici?
Se qualcuno è soddisfatto di come vanno le cose per i cittadini calabresi faccia un passo avanti.

Lettera firmata