Tragico scontro ieri sera sulla statale Ionio-Tirreno nel territorio del comune di Melicucco in provincia di Reggio Calabria. Bilancio drammatico con tre morti, tra cui una bimba di 4 anni, deceduta pochi minuti dopo essere arrivata all’ospedale di Polistena, e tre feriti. L’incidente stradale che ha coinvolto due auto che si sono scontrate frontalmente – un’Alfa Romeo Giulietta (con a bordo un uomo, deceduto) e una Bmw (con cinque persone a bordo) – è avvenuto a pochi metri dallo svincolo per Melicucco. Sul posto sono intervenute alcune ambulanze e l’elisoccorso.
Non aveva ancora compiuto 4 anni Maya Campennì, la bambina deceduta. Assieme alla piccola nell’impatto sono decedute la mamma, di 37 anni, Antonella Teramo, e un uomo di 39 anni, Domenico Politi.
I feriti sono la piccola Fatima, altra bambina di 4 anni, che è è stata portata dapprima nell’ospedale di Polistena da dove, in considerazione della gravità delle sue condizioni, è stata trasferita in una struttura sanitaria più attrezzata a Messina (sembra comunque che non sia in pericolo di vita), il padre Domenico Teramo, di 39 (fratello di Antonella), e la madre Valentina Crudo di 30, nota vocalist e speaker radiofonica di Vibo Valentia, che sono stati entrambi operati. Le condizioni dell’uomo non sarebbero gravi, la donna è stata trasferita al Gom di Reggio Calabria ed è ricoverata in prognosi riservata. La famiglia Teramo, originaria d San Calogero (Vibo Valentia) ma residente in un comune del milanese, faceva parte di una comitiva che, nelle ore precedenti, si era recata a visitare le cascate di Bivongi e che stava rientrando in paese. La terza vittima del tragico incidente è il conducente dell’Alfa Romeo, Domenico Politi, 39enne di Cittanova, titolare di una nota pizzeria di Taurianova.