NON CI FAREMO AVVELENARE DAI VOSTRI CANTIERI ‼️
Assemblea pubblica 11 maggio – ore 10:00
Piazza della scuola Salvo D’Acquisto (Villaggio UNRRA)
(iniziativa verso CONTRO LA CITTÀ CANTIERE E IL MITO DELLE GRANDI OPERE – Due giorni di confronto a Messina)
Ripercorrendo la cronologia degli avvenimenti che hanno riguardato la presenza di arsenico nelle terre di scavo del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo abbiamo scoperto che la presunta grande efficienza della Grande Impresa non è tale e che le informazioni agli abitanti arrivano sempre col contagocce. Abbiamo scoperto, poi, che le istituzioni su questi temi si allertano solo quando fortemente sollecitate e, se possono, si girano volentieri dall’altra parte.
Abbiamo scoperto, così, che solo la mobilitazione di chi vive nei territori interessati può effettivamente smuovere le acque.
Dopo un primo momento di grande allarme, infatti, dovuto alla notizia che un elemento così noto tra quelli conosciuti come velenosi (l’arsenico) era presente in quantità significative nei cantieri di Nizza di Sicilia, le cose si sono pian piano impantanate. Tra un esposto e l’altro, tra un consiglio comunale e l’altro, tra un comunicato e l’altro è stato messo in piedi un teatrino che rimuove la questione fondamentale: il rapporto tra il territorio e la Grande Impresa di costruzione. E’ vero che ad oggi vi sono tre aree di cantiere sotto sequestro, ma allo stato attuale non è chiaro quale sia la soluzione individuata per mettere in sicurezza gli abitanti dei luoghi interessati.
Il rischio è che, come avviene per ciò che riguarda le Grandi Opere, le decisioni vengano prese nelle chiuse stanze e i cittadini non vengano minimamente interpellati. Se è vero, infatti, che neanche le amministrazioni locali vengano prese in considerazione, figurarsi in quale conto vengono tenute le comunità locali. Noi vogliamo, invece discuterne, prendere parola, coinvolgere la comunità. Noi, però, abbiamo alcuna intenzione di assistere inermi ad un uso predatorio del territorio.
Per queste ragioni chiamiamo tutte/i ad una assemblea pubblica nella piazza della scuola Salvo D’Acquisto (Villaggio Unrra) alle ore 10 di domenica 11 maggio.