Come abbiamo già scritto nell’articolo di qualche ora fa sui debiti di Mario Occhiuto provenienti dalla Oltrestudio srl (una fabbrica che ha prodotto per qualche anno mattonelle e piastrelle con sede a Rende), la massa debitoria tocca il tetto di € 11.633.785 (http://www.iacchite.blog/occhiuto-e-oltrestudio-11-milioni-di-buco-la-storia-del-povero-antonio/)
I DEBITI DI OLTRESTUDIO
Riportiamo di seguito i pignoramenti immobiliari a carico di Mario Occhiuto esclusivamente in quanto proprietario della Oltrestudio srl.
Per il calcolo complessivo dei debiti di Mario Occhiuto, a questa lista dovranno essere aggiunti i pignoramenti mobiliari della Oltrestudio, tutti i pignoramenti richiesti per le altre sue società MoA srl e Mostre Ingegneria e servizi srl, ed infine tutti quelli indirizzati a lui personalmente. A oggi è difficile stimare il debito complessivo. Ma non scriviamo eresie se il totale dovesse superare i 25 milioni.
Ma torniamo ai pignoramenti immobiliari contro Occhiuto per Oltrestudio srl.
Proc. 129 del 26/4/2012, intrapresa dalla Banca Popolare del Mezzogiorno
per € 655.329
Si riferisce ad un mutuo fondiario che Mario Occhiuto ottiene il 16/11/2009 e per il quale la società Oltrestudio dà ipoteca per i capannoni di Rende e lo stesso Mario Occhiuto per gli immobili di via Mario Mari. Non viene pagata alcuna rata. E si procede al pignoramento.
Proc. 146 del 2/5/2012, intrapresa dalla Banca Popolare del Mezzogiorno
per € 1.264.513
Si riferisce ad un mutuo fondiario che Oltrestudio ottiene il 4/11/2009 e per il quale Mario Occhiuto rilascia fideiussione. Non viene pagata alcuna rata.
Proc. 148 del 10/5/2012, intrapresa dalla Che Banca S.p.A. per € 686.081
Si riferisce ad un mutuo fondiario che Mario Occhiuto ottiene il 30/07/2008. Vengono pagate solo le prime 4 rate. E, visto il soggetto, si può ritenere quasi un “successo”!
Proc. 151 del 20/5/2012, intrapresa dalla Banca Popolare del Mezzogiorno
per € 1.513.835
Si riferisce ad uno scoperto di conto corrente intestato ad Oltrestudio srl, con fideiussore Mario Occhiuto.
GLI ALTRI CREDITORI
Nel 2013 le quattro procedure vengono riunite in un unico fascicolo, e nel tempo intervengono ulteriori creditori:
11/09/2012: Equitalia per € 2.175.526 per IRPEF e IVA non versati.
11/09/2012: Equitalia per € 128.806 per sanzioni amministrative.
27/03/2013: Equitalia per € 438.132 per contributi INPS non versati.
28/03/2013: Equitalia per € 402.740 per IRPEF e IVA non versati.
2/05/2013: Buono Antonio per € 8.000 per TFR non versato.
20/05/2013: Unicredit per € 2.095.084 per mutuo fondiario ottenuto da Oltrestudio, per cui non è stata pagata alcuna rata.
20/05/2013: Unicredit per € 689.685 per uno scoperto di conto corrente di Oltrestudio.
22/10/2013: Banca Nuova S.p.A per € 13.352 per uno scoperto di conto corrente di Mario Occhiuto.
6/08/2014: Banca Sviluppo per € 450.680 per mutuo chirografario ottenuto da Oltrestudio con fideiussione di Occhiuto Mario e per cui non è stata pagata alcuna rata.
12/12/2014: Buono Antonio per €. 19.000 per stipendi non corrisposti.
6/07/2015: Equitalia per €. 777.131 per Irpef non versata.
16/02/2016: Allestimenti Benfenati S.p.A per €. 127.182 per una fornitura di stand fieristici non pagata.
Ufficio Esecuzioni Immobiliare – Procedura Esecutiva 129/2012
Beni pignorati e messi all’asta: Capannone industriale sito in Rende, località Magdalone, perizia iniziale € 1.636.000
Appartamento + autorimessa in Cosenza, via Mario Mari, perizia iniziale € 611.000
Appartamento + autorimessa in Cosenza, via Giulia, perizia iniziale € 539.000
Appartamento in Camigliatello Silano, perizia iniziale € 89.000
Vendita senza incanto, disposta in data 30-10-2015 – nessuna offerta
Vendita con incanto, disposta in data 4-11-2015 – nessuna offerta
In attesa di definizione della data di vendita con incanto con ribasso base del 40%