Paola. Rione Giacontesi, i residenti alzano la voce: incontro pubblico il 1° maggio al Dopolavoro Ferroviario

PAOLA – Rione Giacontesi, i residenti alzano la voce: incontro pubblico il 1° maggio al Dopolavoro Ferroviario

Paola, 29 aprile 2025 – Un quartiere stanco del degrado e del silenzio delle istituzioni. I residenti del Rione Giacontesi si danno appuntamento mercoledì 1° maggio alle ore 10:00 presso il Dopolavoro Ferroviario per un incontro pubblico aperto a tutti, con l’obiettivo di affrontare insieme le gravi criticità che da tempo compromettono la vivibilità della zona.
La riunione sarà l’occasione per conoscersi, confrontarsi e soprattutto firmare un’istanza formale rivolta al Comune di Paola e al Comando della Polizia Locale. I cittadini chiedono interventi urgenti per migliorare la sicurezza, contenere il degrado urbano, garantire la quiete pubblica e ripensare la viabilità, in un quartiere sempre più ostaggio di schiamazzi notturni, sosta selvaggia, traffico incontrollato e atti vandalici. Ogni sera, molti residenti sono costretti a convivere con rumori molesti fino a tarda notte, auto e motorini che sfrecciano a velocità sostenuta, sporcizia lasciata per strada e angoli del quartiere trasformati in ritrovi caotici, privi di controllo e rispetto. Una condizione che influisce negativamente sulla qualità della vita, soprattutto per famiglie con bambini, anziani e persone fragili.

In modo particolare, sarà data attenzione al tema del mercato settimanale, che negli ultimi tempi ha generato ulteriori disagi ai residenti, aggravando una situazione già difficile. L’incontro non sarà soltanto un momento di denuncia, ma anche un’occasione concreta per gettare le basi di un progetto collettivo.
Durante la mattinata si discuterà anche della possibilità di costituire un comitato di quartiere, strumento necessario per rappresentare in modo stabile le istanze dei residenti e collaborare attivamente con l’Amministrazione comunale. I promotori sottolineano l’importanza di fare rete, di passare dalla protesta alla proposta, costruendo insieme un percorso di partecipazione civica e consapevole.

“È giunto il momento di unirci e far sentire la nostra voce – spiegano alcuni promotori -. Vogliamo vivere in un quartiere sicuro, rispettato e curato. Basta chiudere gli occhi di fronte al degrado”.
L’appello è rivolto a tutti i cittadini del Rione Giacontesi: partecipare è un primo passo per riprendersi il diritto a una vita dignitosa e a spazi urbani realmente vivibili. La presenza di ciascuno sarà fondamentale per dare forza a una richiesta che nasce dal basso ma guarda lontano.