di Mimmo Lucano, sindaco di Riace
… Una mattina di tanti anni fa era arrivata una lettera al protocollo del Comune proveniente dalla Santa sede, era Papa Francesco che si complimentava per l’accoglienza ai migranti iniziata alcuni anni prima a Riace per uno sbarco.
Un alleato prezioso contro lo strapotere a volte persecutorio della destra.
La stessa destra che vuole armare l’Europa, responsabile del genocidio in Palestina, delle deportazioni dei migranti nei lager libici e albanesi
Da sempre vicino ai popoli oppressi di tutto il mondo e alle persone più deboli ed emarginate
Il papa Francisco così lo chiamavano gli emigranti riacesi della parrocchia SS Cosma y San Damian nel periodo della dittatura militare tra il 1976 e il 1981 proteggeva i desaparecidos dagli squadroni della morte che incutevano terrore in Argentina. Schierato apertamente a difesa dei diritti umani
Testimone instancabile del vangelo di Cristo
Grazie Santo Padre per esserci stato vicino in uno dei periodi piu difficili della nostra comunità
Avrai sempre un posto nel mio cuore
La memoria dicevano i greci non si può fermare è figlia del vento e del mare è per sempre…