Il Cosenza torna a vincere in trasferta, a Pisa, e ancora una volta, come a Palermo, all’ultimo respiro (1-2) ma con modalità decisamente diverse. La partita infatti sembrava bell’e finita già dopo 41 minuti perché i Lupi erano passati in vantaggio con Voca dopo soli cinque minuti e in chiusura di tempo il Pisa era rimasto in dieci per l’espulsione di Barbieri. Epperò, nel secondo tempo, il Cosenza non era riuscito a trovare il gol che avrebbe chiuso la gara, anche se in superiorità numerica e in pieno recupero il Pisa aveva addirittura pareggiato con Masucci. Ma all’ultimo assalto, al 94′, Mazzocchi ha trovato il gol della vittoria. Una vittoria complessivamente meritata ma che è arrivata contro un Pisa decisamente brutto come non lo si vedeva da tempo, dicono gli esperti, e che non è certo una squadra destinata a fare molta strada, almeno con questo allenatore… Quanto al Cosenza tre punti d’oro ma pessima gestione del vantaggio in superiorità numerica e vittoria sicuramente meritata ma con una buona dose di fortuna e tanti dubbi sulla qualità del reparto difensivo e sulla gestione della squadra da parte dell’allenatore Caserta.
PRIMO TEMPO – Dopo appena sei minuti passano in vantaggio i Lupi alla prima occasione grazie a un destro velenoso di Voca. Bella azione del Cosenza con Calò che avanza sulla trequarti, serve Rispoli, che finta il tiro e poi con un rasoterra millimetrico trova Voca pronto a inserirsi come lama nel burro: conclusione precisa e palla in rete. Al 12′ uno schema su corner offre l’opportunità a Valoti di replicare, ma il suo destro termina a lato. Al 18′ un cross di Miguel Veloso trova la testa di Canestrelli, ma Micai respinge di piede. Poi una lunga fase di stanca. Al 35′ contropiede del Cosenza con Rispoli che va a incrociare, ma Nicolas di piede impedisce il raddoppio per gli ospiti. Al 41′ Barbieri commette fallo su Tutino impedendo lo svilupparsi di un’azione degli avversari, dopo aver ricevuto già in precedenza un giallo e l’arbitro lo espelle. Nel recupero proprio Tutino con un bel tiro a giro colpisce il palo lontano e i nerazzurri si salvano dal raddoppio.
SECONDO TEMPO – Doppio cambio per i nerazzurri con Aquilani che inserisce Piccinini ed Esteves al posto di Miguel Veloso e Moreo. Al 49′ Beruatto su punizione calcia verso la porta, ma Micai blocca grazie all’aiuto di una deviazione di un compagno. Al 53′ discesa centrale di Piccinini che scarica per Esteves, ma la conclusione del terzino portoghese in area viene respinta ancora da Micai di piede. Al 62′ primo pallone sui piedi di Torregrossa, entrato poco prima per Vignato. Il numero 10 serve Beruatto, ma il suo colpo di testa viene respinto da Micai. Al 74′ altra conclusione verso la porta da parte del Cosenza con Calò, ma il tiro sfiora il palo e termina a lato. All’84’ colpo di testa di Forte, ma la conclusione sfiora il palo. All’87’ Canotto si invola verso l’area nerazzurra ma viene fermato da Canestrelli in corner. Ancora Canotto sul conseguente angolo costringe Nicolas a un miracoloso intervento. Dopo il novantesimo Beruatto dribbla un avversario e va al tiro, ma Micai a mano aperta toglie il pallone dall’angolino. Al minuto 94 però Beruatto serve Masucci in area il quale con il sinistro si gira e segna: 1-1. L’Arena esplode. Sembra finita ma il Cosenza nell’ultimo assalto guadagna una punizione sulla tre quarti ed un calcio d’angolo di Calà dal quale nasce il 2-1 siglato da Mazzocchi che anticipa tutti e mette alle spalle di Nicolas. Finisce 2-1 per il Cosenza.
PISA-COSENZA 1-2
Pisa: Nicolas; Barbieri, Caracciolo, Canestrelli, Beruatto; Marin, Miguel Veloso (46′ Piccinini; Vignato (58′ Torregrossa), Valoti (66′ Barberis), Mlakar (78′ Masucci), Moreo (46′ Esteves). A disposizione Loria, Leverbe, Hermannsson, Nagy, Jureskin, Arena, Calabresi. All. Aquilani
Cosenza: Micai; Rispoli, Venturi, Meroni, D’Orazio (57′ Fontanarosa); Calò, Voca (57′ Canotto); Marras (63′ Florenzi), Tutino (63′ Forte), Praszelik (79′ Viviani); Mazzocchi. A disposizione Lai, Marson, Sgarbi, Cimino, Crespi, Arioli, Zilli. All. Caserta
Arbitro: Daniele Rutella di Enna
Reti: 6′ Voca, 90’+2 Masucci, 90’+4 Mazzocchi
Ammoniti: Voca, D’Orazio, Venturi, Forte, Esteves, Canotto, Viviani
Espulso Barbieri per doppia ammonizione
Note: Recupero 3′ pt, 5′ st. Spettatori presenti 7.099