Movimento 5 Stelle primo partito, crollo del Pd, centrodestra prima coalizione con il sorpasso della Lega ai danni di Forza Italia. Sono questi i risultati che emergono nella notte delle elezioni 2018. Un trionfo nei numeri per i pentastellati (ben oltre il 30%), che però non hanno una maggioranza alle Camere che gli permetterebbe di avere i numeri per un governo “autosufficiente”. Crollo peggiore del previsto per il Partito Democratico, intorno al 19 per cento, e Lega Nord (18,90%) sopra Forza Italia (meno del 14%) nella coalizione di centrodestra, vicina alla maggioranza dei seggi in Senato (circa il 37%). Se i risultati saranno confermati dal conteggio dei voti, saranno necessarie alleanze tra le forze politiche per garantire un esecutivo al Paese.
Le dichiarazioni. Trionfo del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista e Roberto Fico in coro: «Adesso tutti dovranno parlare con noi». Liberi e Uguali sembra possibilista, ma Pd, Forza Italia e Fdi non ci stanno: «È impossibile, siamo incompatibili». Nel centrodestra però, comanda la Lega di Salvini.
Il grande sconfitto. Crollo del Partito democratico decisamente sotto il 20 per cento. I leader disertano il Nazareno visti i risultati. Neppure il segretario, atteso nella notte si è fatto vedere. E le dimissioni sono nell’aria.
Fonte: Domani
«L’avevo detto: controllate tutto. Mi stanno prendendo in parola». Di ritorno da Bruxelles, il governatore forzista della Calabria Roberto Occhiuto commenta la recente...