Praia a Mare, piano comunale di spiaggia e norme di tutela. No a rimessaggi sui Gigli di Mare

Praia a Mare, piano comunale di spiaggia e norme di tutela. No a rimessaggi sui Gigli di Mare

Il video del sindaco di Praia a Mare di ieri 3 luglio 2025 incentrato sullo spostamento delle imbarcazioni davanti all’Isola Dino viene dopo gli sbancamenti avvenuti nell’area di spiaggia dei Gigli di Mare sotto la ex Marlene, un patrimonio naturalistico protetto dalla legge che è stato rovinato e danneggiato come 12 associazioni ambientaliste hanno subito segnalato alle autorità preposte al controllo ed alla tutela.

🔎Tornando al video del sindaco, vogliamo ricordare che Italia Nostra si è sempre battuta perché gli specchi d’acqua in concessione per l’ ancoraggio delle imbarcazioni nei pressi dell’isola Dino venissero spostati al di fuori del sito di interesse comunitario ora zona speciale di conservazione: allora ci accusarono di essere contro la nautica,e ora?
🔎Per questa ragione del posizionamento degli ancoraggi il piano comunale spiaggia fu revocato dalla Provincia di Cosenza con provvedimento di anni fa, e da allora Praia è rimasta senza PSC.

L’amministrazione comunale pare che ora voglia spostare altrove gli specchi d’acqua in concessione per la nautica da diporto collocati di fronte l’ isola Dino.
Noi valuteremmo positivamente se queste concessioni venissero posizionate al di fuori della zona speciale di conservazione a distanza idonea da non arrecare danni agli habitat della posidonia e degli ecosistemi marini. Sarebbe già un buon risultato ambientale. In questa decisione conteranno le misure di conservazione approvate dalla Regione Calabria che gestisce l’ area attraverso Ente Parco e la necessaria procedura di Vinca e di VAS per verificare eventuali incidenze negative sulla zona speciale di conservazione.

📢Ma se l’amministrazione comunale ,intende,anche se non lo dichiara apertamente, spostare quelle concessioni al confine con il comune di Tortora, nella zona sotto la ex Marlane, inclusa l’area dello sbancamento, dove è presente una area naturalistica, ben nota allo stesso comune di Praia a Mare, caratterizzata da Gigli di Mare e Dune, protetti dalla legge, allora preannunciamo fin da ora la nostra contrarietà e presenteremo osservazioni a questo disegno di piano spiaggia che invece deve riportare nella sua cartografia, come previsto dalla stessa legge regionale n. 47/2009 e ss.mm.ii. le aree con presenza di Gigli di Mare in modo da essere tutelate e non distrutte come inevitabilmente avverrebbe. Segua il comune tutte le raccomandazioni che ha ricevuto dall’Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale nel 2019 relativamente a quest’area sotto Marlane, anche con riferimento al Piano Comunale di Spiaggia.