Praia, Italia Nostra denuncia: “Oltraggio alla biodiversità nell’Isola di Dino”

Praia a Mare: SOS OLTRAGGIO ALLA BIODIVERSITA’

Ieri su Facebook è stato pubblicato un video che riprendeva una murena morente sul fondale. Nel commento di sdegno la denuncia di sub che frodano aragoste e stelle e che poi per giunta si divertono anche a sparare …

La tutela della biodiversità sui fondali dell’Isola di Dino ed in tutta l’area del SIC è questione urgente e di vitale importanza non solo per corrispondere ad esigenze generali di conservazione della vita animale e vegetale nell’ambito marino, ma anche per fare dei fondali con tutta la ricchezza di vita e di colori che li contraddistingue (come in un acquario) una risorsa da utilizzare con il giusto equilibrio ai fini turistici.

Nel 2016 la Regione Calabria ha approvato le Misure di Conservazione per le Aree SIC e tra queste quelle riguardanti il sito dei fondali intorno all’Isola di Dino. Queste misure vietano la cattura, l’uccisione, il danneggiamento, il disturbo delle specie animali e la raccolta delle specie vegetali, inoltre non è ammessa la pesca sportiva ed è vietata la pesca a strascico, con draghe, ciancioli, sciabiche da spiaggia e reti analoghe.

Purtroppo è vergognoso e gravissimo che tali misure, insieme ad altre, non vengono applicate e nulla si fa dunque per proteggere i fondali dell’Isola che sono alla mercé di tutti. Ci attenderemmo un maggior controllo della Guardia Costiera, una attività analoga del Comune di Praia a Mare con gli strumenti che ha a disposizione, Piano Spiaggia, Ordinanze, ed un’attività di sensibilizzazione da portare avanti da entrambi con il contributo delle Associazioni ambientaliste per scoraggiare tutte queste attività predatorie e distruttive facendo leva sulla partecipazione e su una più avvertita conoscenza della tematica.

Italia Nostra, che è già intervenuta sulla Regione Calabria e sul Ministero dell’Ambiente perché tali misure non rimangano sulla carta ma vengano concretamente applicate, farà di tutto perché lo siano, ed è a disposizione di quanti non vogliano restare solo a guardare ma desiderano fare qualcosa di concreto per la difesa del loro patrimonio ambientale naturalistico rappresentato dalla vita presente sui fondali dell’Isola di Dino.

Italia Nostra Sezione Alto Tirreno Cosentino