“Seconda Giornata dei Beni Comuni”.
“Le Dune e i Gigli di Mare: un pezzo di biodiversità che ancora sopravvive, da proteggere e preservare a Praia a Mare”
Si porta a conoscenza della Cittadinanza di Praia e di tutti coloro che, comunque presenti a Praia, si sentiranno interessati all’evento, che la Sezione di “Italia Nostra” “Alto Tirreno Cosentino” di Praia a Mare, ha inteso dedicare la giornata di domenica 27 maggio 2018 alla celebrazione della “Seconda giornata dei Beni Comuni”, indetta dalla Direzione Nazionale dell’Associazione su tutto il territorio nazionale.
La manifestazione, che l’anno passato ha avuto a tema la divulgazione, l’illustrazione al pubblico e la promozione di quel meraviglioso Bene ambientale, religioso e culturale che è rappresentato dalle “Grotte Carsiche” della Serra Vingiolo di Praia, si articolerà, quest’anno, in due momenti diversi, entrambi dedicati alla conoscenza, alla valorizzazione e alla difesa delle Dune e del “Giglio di Mare”, specie vegetale autoctona protetta da una specifica legge regionale.
– A partire, infatti, dalle ore 8,00, e fino alle ore 10,00, un “gazebo” dell’Associazione sarà presente sulla spiaggia antistante il lungomare, in corrispondenza del terreno recintato dell’ex Marlane, nei pressi del confine tra i Comuni di Praia e di Tortora, mentre alcuni soci procederanno a liberare la superficie dunale su cui è presente questa nostra speciale piantina dai rifiuti che ne mortificano e minacciano l’esistenza.
– A partire, poi, dalle ore 10,00 il “gazebo” di “Italia Nostra” sarà allestito sul Viale della Libertà di Praia, davanti all’edificio Municipale, dove sarà distribuito materiale illustrativo riguardante le dune e la specie vegetale e dove, in ogni caso, saranno presenti i soci di “Italia Nostra” che si renderanno disponibili ad offrire informazioni e delucidazioni sulle diverse iniziative che hanno caratterizzato o caratterizzeranno l’attività dalla Sezione “Alto Tirreno Cosentino” di Praia.
Riteniamo che la manifestazione si dimostrerà assai interessante anche quest’anno, ed invitiamo, dunque, tutti a vivere insieme un momento dedicato al tema cruciale del nostro ambiente, “casa comune” dei praiesi e di tutti gli esseri umani.
“Italia Nostra”, Sezione “Alto Tirreno Cosentino”