L’inizio di settimana sarà caratterizzato da una debole, o al più moderata, instabilità con fenomeni intermittenti. La perturbazione in atto sulle regioni centro – meridionali italiane continuerà, nel corso delle prossime ore, a determinare precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, in particolare a ridosso dei settori tirrenici meridionali.
Inoltre, insisteranno deboli nevicate su Pollino e Altipiano Silano a quote superiori a 1000/1100 metri sul livello del mare, a causa dalla lenta evoluzione del vortice di bassa pressione verso i Balcani, alimentato da aria fredda di origine artica che, nella giornata di domenica, ha favorito il deciso calo delle temperature e il ritorno della neve sul Pollino, sulla Catena Costiera, sull’altipiano silano e sulle serre Vibonesi a quote superiori ai 1000/1200 metri sul livello del mare. La Calabria meridionale è rimasta, invece, ai margini di questo peggioramento.
Dalla giornata di domani – martedì – si avvertirà un deciso miglioramento del tempo, favorito dall’arrivo di un promontorio anticiclonico che, per alcuni giorni, garantirà tempo stabile.
Fonte: Meteo in Calabria