Pulizie all’Annunziata, Molinari (UIL): “I dirigenti hanno spaccato i lavoratori assumendo i loro clienti”

Foto di Fabrizio Liuzzi

Caro Direttore,

Vorrei intervenire per diritto di replica, poiché chiamato in ballo, da una lettera apparsa sul vostro giornale telematico ed in particolare sulla notizia della “Mala” gestione di Coopservice e Multiservice all’Annunziata di Cosenza.

Chi ha scritto ha sollevato voci di corridoio, pettegolezzi ma non di certo verità.

Cosenza, la “mala” gestione di Coopservice e Multiservice all’Annunziata

Partiamo dal personale “estivo” riconfermato.

Questo personale è stato assunto (come ogni anno) dalla Coopservice per optare alle ferie estive. Rispetto agli anni precedenti, quest’anno il personale è rimasto ancora in servizio poiché l’elevata assenze per malattia, i permessi 104, le stesse ferie invernali, permessi sindacali  ecc… sono in atto ogni mese e quindi creano vacanze continue.

Sicuramente questo ha portato al prolungamento dei contratti a tempo determinato. Non mi meraviglierò affatto se Coopservice decidesse di trasformarli a tempo indeterminato. Poiché il personale in pensione non è stato mai sostituito negli anni.

Chi ha sollevato il problema delle riconferme è qualcuno che lamenta di non poter più svolgere lo straordinario (doppio turno o salto riposo) perché questo è stato sostituito da questo personale “estivo”.

Grave è la previsione ! Chi solleva questo è malinformato o vuole solo colpire altri colleghi (guerra tra poveri) per invidia o per pura cattiveria o per ignoranza!

Dobbiamo prima di tutto spiegare cos’è questo appalto, che servizi offre e quanti ruotano intorno ad esso. L’appalto che gestisce Coopservice è triplice:

150 circa addetti alle pulizie CCNL Multiservizi 2 e 3 livelli Addetti alle pulizie;

34 circa Inservienti CCNL Multiservizi 2 Livello Parametro 115

96 OSS Operatori Socio Sanitari 

Naturalmente gestendo tre servizi diversi tra loro la confusione di chi non conosce il servizio esattamente potrebbe creare molta confusione.

Le divise non aiutano certo, poiché il colore viola e verde differenzia solo addetti alle pulizie (viola) e OSS (non contrattualmente riconosciuto con vertenza in atto da molti mesi; verde) lasciando la stessa divisa anche per gli inservienti senza titolo di OSS e questo crea molta confusione.

pane amore e sanitàbis Ma veniamo al punto dello straordinario.

Lo straordinario è venuto a mancare, non per le assunzioni estive effettuate da Coopservice ma per una vera riorganizzazione dei servizi, riorganizzazione tanto contestata dai sindacati di categoria, proprio perché negli ultimi tempi ha portato gli OSS a svolgere anche mansioni di pulizie quotidiane e quindi un abbassamento delle unità di addetti alle pulizie impegnate a svolgere il servizio nel pomeriggio come ripasso (i primi interventi sono stati esclusi).

La grande mole di straordinario avviene nel servizio di OSS, dove nel mese scorso è avvenuto un taglio di ore assegnate ad esse da parte dell’Azienda Ospedaliera per conto del Sitros facendo venire a mancare alcune unità in alcuni reparti soprattutto nel Pronto Soccorso: 1 unità di mattina in meno, 1 di pomeriggio e 1 di notte.

Questo perché la dirigenza ospedaliera ha sottoscritto delle assunzioni dirette usando una graduatoria di OSS del 2007/2008. Sinceramente non conosco la graduatoria usata e se è legale usarla dopo oltre 10 anni o meno ma so di certo che molti OSS assunti negli ultimi decenni, tranne le mobilità, vengono da questa graduatoria dove vi sono collocati molti ex Papa Giovanni XXIII.

Quindi la mancanza di lavoro straordinario Coopsevice è dovuta a due fattori:

1 Riorganizzazione del lavoro da parte di Coopservice

2 Assunzioni di personale OSS direttamente con Ao di Cosenza prorogate fino a fine anno.

medici-3La lettera continua accusando il sottoscritto, essendo il rappresentante dei lavoratori della UILFPL di Cosenza, di stare sempre al Pronto Soccorso Pediatrico. E dove dovrei stare?

Sono stato assunto circa 20 anni fa e da quando siamo stati riconosciuti OSS con Dussmann sono stato impiegato da tempo come OSS in Ps Pediatrico e Pediatria. Dove sta il privilegio?

La UILFpl mi ha fatto assegnare un reparto meno impegnativo?  Non credo proprio!

Non penso proprio che la UIL FPL mi abbia raccomandato! E poi se dovessimo far passare questo “credo” dovremmo dire che i sindacati hanno raccomandato tutti, poiché l’assegnazione del personale OSS e inservienti è rimasta tale e quale a quella che fece  Dussmann service.  Quindi la “mala” gestione risale a 18 anni fa? La Coopservice non ha fatto altro che continuare quelle assegnazioni di reparti e quel personale come recita il capitolato d’appalto per i reparti ed le clausole di protezione o sociali dei cambi appalti per i lavoratori.

Dove sta la colpa gestionale attuale?

Coopservice ha applicato solo quello che il capitolato d’appalto richiede cioè di non far ruotare il personale in più unità operative per abbattere i disservizi e abituare il lavoratore a lavorare sempre nello stessa equipe.

Infatti, tranne chi è stato individuato come personale in sostituzione assenze ferie e malattia (circa 25) gli altri 71 sono assegnati ad uno specifico reparto. Insomma, tutti i reparti hanno assegnato circa 3 persone che ruotano in turni mattina, pomeriggio e notte. Quindi? Qual è il privilegio che ha fatto la UILFPL nei miei confronti?

Forse ci attaccano perché la UILFPL è il sindacato più rappresentativo a capo degli OSS?

Sapete che sono l’unico RSA che è stato raggiunto da provvedimento disciplinare da parte di Coopservice per aver alzato la voce nell’ufficio di Cosenza per poter contrastare  l’organizzazione che vede gli OSS svolgere doppia funzione?

Se ci sono alcuni lavoratori, che, per loro sfortuna, hanno parenti pregiudicati, devono essere esiliati dalla vita? Vogliamo apprezzare che invece di seguire le orme dei loro parenti o padri o figli o chi per sia , hanno scelto la strada dell’onesto lavoro? Oppure fare servizi di pulizie è diventato privilegio?

Pino Molinari  

rappresentante dei lavoratori OSS UIL Fpl di Cosenza