Succede in Calabria, dove i politici regionali dell’ultima regione d’Italia, sono tutti uniti per legiferare sul come riempirsi le tasche da consiglieri, ex e persino deceduti, tramite la reversibilità del vitalizio.
Tutti uniti nel magna, magna, li votano per migliorare la Calabria ma loro pensano solo a fottersi i soldi e a sistemare i loro grandi elettori, alla faccia di coloro che si aspettano cambiamenti. Entrano in Consiglio con le pezze al culo senza né arte e né parte ed escono con stipendi e vitalizi favolosi. E’ tutta una bottega cari fessi, non esiste il centrodestra o il centrosinistra ma il partito unico del magna, magna…. Fanno finta di litigare e sottobanco rubano insieme, ormai da decenni.
Ma procediamo con ordine.
Decima legislatura (2015-2019) maggioranza di centrosinistra, Presidente del Consiglio regionale Irto Nicola del Partito Democratico e attuale senatore, molti consiglieri terrorizzati dall’idea di non essere rieletti nel 2020, sia di centrosinistra che di centrodestra, hanno pensato alle loro tasche anche fuori dagli scranni di palazzo Campanella.
Così il 28 maggio 2019 è stata portata in aula la Proposta di legge…
- 436” Rideterminazione della misura degli assegni vitalizi diretti, indiretti e di reversibilità e di adeguamento al d.l. n. 174/2012 “ proponenti tre consiglieri di centrosinistra e tre di centrodestra: Giuseppe Giudiceandrea (relatore) Democratici Progressisti non rieletto, G. NUCERA Giovanni Nucera – Sinistra Italiana – non rieletto, Sebastiano Romeo – PD – non rieletto, Giovanni ARRUZZOLO – Forza Italia – rieletto e attuale deputato, Claudio Parente – Casa della Libertà – non rieletto, Fausto Orsomarso – Fratelli d’Italia – rieletto attuale senatore.
Votata all’unanimità diventa “Legge regionale 31 maggio 2019, n. 13”, di cui riportiamo alcuni articoli:
Arttt. 2 e 3 prevedono che gli importi degli assegni vitalizi sono rideterminati, su base annua con la regola del montante contributivo (cioè un incremento automatico dei contributi versati 8,30% dal Consigliere e il 23,80% dal Consiglio regionale su una base dell’indennità di 5.100 euro l’anno), hanno applicato la norma previdenziale dei dipendenti sia pubblici che privati, dimenticando che sono cariche elettive, con retribuzioni da 143mila a 212mila euro, senza obblighi di sorta;
Art. 4 (Rivalutazione) 1. Gli importi degli assegni vitalizi, per come rideterminati, sono rivalutati annualmente, a partire dall’anno successivo all’applicazione della rideterminazione, sulla base dell’indice ISTAT di variazione dei prezzi al consumo (FOI), come pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
La solerte funzionaria, Dott.ssa Simona CALABRÒ PO (posizione organizzativa n. 38) del Settore Risorse Umane con retribuzione aggiuntiva di euro 12.327,00, (figlia d’arte, la madre Gaetana Strano era funzionaria PO del Segretario/Direttore generale che ha gestito!!! il concorso del 2010, con il quale la Calabrò è stata assunta), ha le seguenti mansioni:
“Svolge, con elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa, le attività di gestione e di coordinamento dei processi amministrativi inerenti allo status giuridico ed economico dei Consiglieri regionali e degli ex Consiglieri e in particolare cura la corretta corresponsione delle relative spettanze economiche, della gestione delle missioni e di ogni altro relativo aspetto giuridico. Svolge funzioni vicarie del Dirigente, in caso di sua assenza o impedimento, preventivamente delegate”.
I VITALIZI NASCOSTI
La più potente funzionaria del palazzo (sa tutto dei consiglieri regionali, si relaziona con loro per erogargli più benefici possibili ed evitare richieste contra legem, ci pensa lei, applica la normativa regionale e rivaluta vitalizi e reversibilità degli ex consiglieri regionali, cosi in data 14 giugno 2023, pubblica gli importi decidendo di omettere i nominativi che in precedenza venivano pubblicati insieme agli importi percepiti).
La furbastra funzionaria, al posto dei nomi scrive il numero di matricola, oscurando cosi la possibilità per i cittadini calabresi e italiani di conoscere i nominativi di chi pagano i vitalizi con la loro tasca.
Ma questa è la gestione Mancuso, “nuovo” presidente del Consiglio regionale, un politico oscuro, che cambia partiti come magliette, al quale serve il traduttore perché non conosce la lingua italiana e che ha scambiato la cosa pubblica per i clienti del suo studio di commercialista. Il vecchiardo con il grease (brillantina) nei capelli alla John Travolta (con la “panza”…), si sente fico (!), ma ha fatto i conti senza l’oste, Nonostante il “nascondino”, è un gioco da ragazzi avendo le antecedenti pubblicazioni ricostruire l’intero file con i nominativi.
Per i papponi la pensione maturata dal 2015 al 2019, non è uguale poiché l’Ufficio di Presidenza e la Giunta regionale non decadono come gli altri (quando si proclama eletto il primo nuovo consigliere), ma quando s’insediano i nuovi organismi (dopo vari mesi dal voto).
E’ appena il caso di ricordare che nelle altre regioni vengono pubblicati i nominativi con gli importi vedi Lombardia …. indicando se c’è assegno diretto o indiretto:
CIFRE COMPLESSIVE
Ecco nel dettaglio complessivo quanto ci costano questi signori. Per i 140 vitalizi della gran loggia dei consiglieri regionali e per le pensioni di reversibilità per le loro famiglie spendiamo le cifre che vedete qui sotto che ci fanno rabbrividire e ci mettono in imbarazzo persino solo a riportarle. Stiamo parlando di qualcosa come 8 milioni di euro all’anno…
TOP TEN
Senza infierire neanche più di tanto, crediamo che la lettura dei nomi e delle cifre sia già abbastanza per provocare un moto di indignazione in ciascuno che le scorre, poco più in basso. Nella top ten vediamo il decano Giuseppe “Pino” Gentile, della famiglia dei Cinghiali di Cosenza con pensione di euro 8.553,28 mensile. E’ in testa per ragioni anagrafiche (è ormai vicinissimo alla soglia degli 80 anni) e perché nessuno più di lui è rimasto così a lungo dentro il Consiglio regionale.
Ovviamente è in ottima compagnia. Al posto d’onore Antonio Borrello da Vibo in rappresentanza dei trasformisti, poi Renato Meduri per la gioia dei nostalgici e ancora altri quattro campioni (i democristiani Mistorni, “Pirillone” e Camo e il comunista Bova) seguono attestati sulla fascia di 7.000,00 euro al mese.
Ce ne sono poi 15 nella fascia dei 6.000,00 euro con in prima fila Mimmo Tallini e Nicola Adamo e ancora 15 sulla fascia 5.000,00 euro – 21 fascia 4.000,00 – 53 fascia 3.000,00 – 31 fascia 2.000,00 – 4 fascia 1.000,00, ultimo con € 930,00 mensile. Molti al vitalizio regionale sommano quello di parlamentare italiano e europeo, senza divieto di cumulo, più l’eventuale propria pensione pagata con i contributi figurativi dai cittadini
Sulle reversibilità per decenza non pubblichiamo i nominativi (che sarebbero quelli delle vedove dei papponi defunti), che dovrebbe pubblicare come già fece nel passato, l’omissivo Settore Risorse Umane, dove decine di dipendenti di Cosenza, Vibo e Crotone firmano la presenza sul proprio cellulare: neanche a “Chi l’ha visto” li trovano… e dove a gestire è sempre la solita dirigente Maria Stefania Lauria, con stipendio annuo 2022 di 224.836,31 euro, che è controllore e controllata di se stessa. Una vergogna mai vista nella P d’altronde siamo in Calabria dove governano il gatto e la volpe e dove tutto è possibile:
Area: AREA GESTIONE – Settore: Settore Risorse Umane – Dirigente: Maria Stefania LAURIA
Area: DIREZIONE GENERALE – Settore: Direzione generale – Dirigente: Maria Stefania LAURIA
Area: SEGRETARIATO GENERALE – Settore: Segretariato generale – Dirigente: Maria Stefania LAURIA
LA BEFFA
Prima dell’elenco dei magnifici 140 è doveroso darvi conto dell’aumento ISTAT sui vitalizi e pensione differite. Si è deciso
di adeguare l’importo degli assegni vitalizi e dell’indennità differita, per l’anno 2023, secondo la variazione dell’indice FOI (indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati generale al netto dei tabacchi) relativa all’anno 2022 rispetto all’anno 2021, che è pari a + 8,1%;
-
ATTO N. 710 DEL 06/12/2023Parte Seconda DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALEDETERMINAZIONE N. 710 DEL 06/12/2023 APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI 4 E 6 DELLA LEGGE REGIONALE 31 MAGGIO 2019, N. 13.1. di adeguare l’importo degli assegni vitalizi e dell’indennità differita, per l’anno 2023, secondo la variazione dell’indice FOI (indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati generale al netto dei tabacchi) relativa all’anno 2022 rispetto all’anno 2021, che è pari a + 8,1%;
2. di imputare la somma di euro 567.008,40 sulla Missione 01, Programma 01, Titolo 01, Macroaggregato 104, Capitolo U15050 – P.D.C. 1.04.02.01.001 del bilancio 2023-2025 del Consiglio Regionale con scadenza nell’esercizio 2023, che ne presenta la necessaria disponibilità;
3. di imputare la somma di euro 101.264,28 sulla Missione 01, Programma 01, Titolo 01, Macroaggregato 104, Capitolo U15051 – P.D.C. 1.04.02.02.999 del bilancio 2023-2025 del Consiglio Regionale con scadenza nell’esercizio 2023, che ne presenta la necessaria disponibilità;Rispetto alle cifre sotto riportate c’è un ritocchino… visto che fra tutte le “creste” si arriva da 7 a 8 milioni ma tant’è.
TUTTI I 140 PAPPONI DEI VITALIZI
VITALIZI N. 140 SPESA ANNUA 7.178.259,24 – REVERSIBILITA’ N. 44 SPESA ANNUA 1.250.176,32 | |||||||
VITALIZI MENSILI | al 10/08/2021 | Lr n. 13/2019 art. 4 | Dal sito 14/06/2023 | Totale Vitalizio + differita | |||
Cognome-Nome | Matricola | Competenze | Rivalutazione ISTAT 2022 | Competenze | |||
1 | 1 | GENTILE GIUSEPPE | 3017 | 7.490,33 | 142,32 | 7.632,65 | |
GENTILE GIUSEPPE X LGS. dal 01/04/2020 | 3017 | 903,46 | 17,17 | 920,63 | 8.553,28 | ||
2 | 1 | BORRELLO ANTONIO | 3005 | 7.724,59 | 146,77 | 7.871,36 | |
3 | 2 | MEDURI RENATO | 4123 | 7.724,59 | 146,77 | 7.871,36 | |
4 | 3 | MISTORNI GIUSEPPE | 3021 | 7.724,59 | 146,77 | 7.871,36 | |
5 | 4 | PIRILLO MARIO | 3032 | 7.520,21 | 142,88 | 7.663,09 | |
6 | 5 | BOVA GIUSEPPE | 3006 | 7.505,20 | 142,60 | 7.647,80 | |
7 | 6 | CAMO GIUSEPPE | 4122 | 7.434,91 | 141,26 | 7.576,17 | |
8 | 7 | TALLINI DOMENICO | 3104 | 6.085,32 | |||
TALLINI DOMENICO X Lgs. dal 01/11/2021 | 3104 | 1.030,82 | 7.116,14 | ||||
9 | 1 | ADAMO NICOLA | 3001 | 6.759,26 | 128,43 | 6.887,69 | |
10 | 2 | PAGLIUSO GINO | 4077 | 6.632,98 | 126,03 | 6.759,01 | |
11 | 3 | AIELLO PIETRO | 3002 | 6.578,02 | 124,98 | 6.703,00 | |
12 | 4 | MEDURI LUIGI GIUSEPPE | 3020 | 6.565,89 | 124,75 | 6.690,64 | |
13 | 5 | FEDELE LUIGI | 3014 | 6.492,14 | 123,35 | 6.615,49 | |
14 | 6 | TRIPODI PASQUALE MARIA | 3042 | 6.419,42 | 121,97 | 6.541,39 | |
15 | 7 | MORRONE GIUSEPPE | 3022 | 5.617,75 | 106,74 | 5.724,49 | |
MORRONE GIUSEPPE X Lgs dal 01/01/2020 | 3022 | 670,56 | 12,74 | 683,30 | 6.407,79 | ||
16 | 8 | TRIPODI MICHELANGELO | 3041 | 6.269,21 | 119,11 | 6.388,32 | |
17 | 9 | NUCERA GIOVANNI | 3025 | 6.265,76 | 119,05 | 6.384,81 | |
18 | 10 | DONATO ANGELO | 4047 | 6.234,13 | 118,45 | 6.352,58 | |
19 | 11 | LAGANA’ GUIDO | 4056 | 6.234,09 | 118,45 | 6.352,54 | |
20 | 12 | AMATO PIETRO | 3076 | 6.097,97 | 115,86 | 6.213,83 | |
21 | 13 | LOIERO AGAZIO | 3094 | 6.097,97 | 115,86 | 6.213,83 | |
22 | 14 | TALARICO FRANCESCO DAL 01/01/2022 | 3036 | 6.204,37 | |||
23 | 15 | PACENZA FRANCO | 3027 | 6.026,28 | 114,50 | 6.140,78 | |
24 | 1 | SCARPINO SERGIO | 4096 | 5.861,52 | 111,37 | 5.972,89 | |
25 | 2 | SARRA ALBERTO | 3080 | 5.716,17 | 108,61 | 5.824,78 | |
26 | 3 | OLIVO ROSARIO | 4106 | 5.630,43 | 106,98 | 5.737,41 | |
27 | 4 | STILLITANI FRANCESCANTONIO | 3086 | 5.520,93 | 104,90 | 5.625,83 | |
28 | 5 | DIMA GIOVANNI | 3012 | 5.504,59 | 104,59 | 5.609,18 | |
29 | 6 | RIZZA DOMENICO | 3033 | 5.330,03 | 101,27 | 5.431,30 | |
30 | 7 | CHIRIANO ROSARIO | 4033 | 5.289,61 | 100,50 | 5.390,11 | |
31 | 8 | GUAGLIARDI DAMIANO | 3018 | 5.252,17 | 99,79 | 5.351,96 | |
32 | 9 | VILASI GESUELE | 3084 | 5.252,57 | 99,39 | 5.351,96 | |
33 | 10 | PRINCIPE SANDRO | 3101 | 5.152,80 | 97,90 | 5.250,70 | |
34 | 11 | CHIAPPETTA GIANPAOLO | 3046 | 5.112,46 | 97,14 | 5.209,60 | |
35 | 12 | RHODIO GUIDO | 4091 | 5.085,22 | 96,62 | 5.181,84 | |
34 | 13 | SULLA FRANCESCO | 3092 | 5.046,70 | 95,89 | 5.142,59 | |
36 | 14 | MAGARO’ SALVATORE | 3079 | 5.046,70 | 77,89 | 5.124,59 | |
37 | 15 | TAVELLA ROSA | 3057 | 4.929,76 | 93,67 | 5.023,43 | |
38 | 1 | BRUNO PAOLO | 4022 | 4.860,29 | 92,35 | 4.952,64 | |
39 | 2 | MUNDO ANTONIO | 4074 | 4.770,66 | 90,64 | 4.861,30 | |
40 | 3 | SCOPELLITI GIUSEPPE DAL 01/10/2022 | 3034 | 4.694,30 | |||
41 | 4 | CRISTOFARO GIUSEPPE | 4112 | 4.499,59 | 85,49 | 4.585,08 | |
42 | 5 | FUDA PIETRO | 3015 | 4.431,01 | 84,19 | 4.515,20 | |
43 | 6 | GALLO DIONISIO | 3060 | 4.379,53 | 83,21 | 4.462,74 | |
44 | 7 | SPRIZZI ANTONINO | 4111 | 4.335,27 | 82,37 | 4.417,64 | |
45 | 8 | MAIOLO MARIO | 3098 | 4.334,23 | 82,35 | 4.416,58 | |
46 | 9 | TREMATERRA MICHELE | 3105 | 4.334,23 | 82,35 | 4.416,58 | |
47 | 10 | SCHIFINO UBALDO | 4107 | 4.331,48 | 82,30 | 4.413,78 | |
48 | 11 | SERRA GIULIO | 3108 | 4.315,84 | 82,00 | 4.397,84 | |
49 | 12 | TRAMONTANA SEBASTIANO | 4099 | 4.206,98 | 79,93 | 4.286,91 | |
50 | 13 | CENSORE BRUNO | 3095 | 4.113,58 | 78,16 | 4.191,74 | |
51 | 14 | NICOLO’ ALESSANDRO dal 01/01/2020 | 3110 | 4.105,43 | 78,00 | 4.183,43 | |
52 | 15 | NACCARATO PAOLO | 3023 | 4.066,49 | 77,26 | 4.143,75 | |
53 | 16 | AMENDOLA FRANCESCO | 3004 | 4.055,59 | 77,06 | 4.132,65 | |
54 | 17 | GUCCIONE CARLO dal 01/11/2021 dip. CR | 10020 | 3.161,30 | 3.161,30 | ||
GUCCIONE CARLO X Lgs. dal 01/04/2023 | 10020 | 957,76 | 957,76 | 4.119,06 | |||
55 | 18 | TREMATERRA GINO | 3040 | 4.003,52 | 76,07 | 4.079,59 | |
56 | 19 | ALGIERI ARMANDO | 4013 | 3.960,97 | 75,26 | 4.036,23 | |
57 | 20 | FUNARO ERNESTO | 4050 | 3.960,97 | 75,26 | 4.036,23 | |
58 | 21 | VERALDI DONATO | 4131 | 3.960,97 | 75,26 | 4.036,23 | |
59 | 1 | CICONTE VINCENZO ANTONIO | 3129 | 3.161,30 | 60,30 | 3.221,60 | |
CICONTE VINCENZO ANTONIO X Lgs. dal 01/12/2020 | 3129 | 726,10 | 12,90 | 739,00 | 3.960,60 | ||
60 | 2 | CHIZZONITI AURELIO | 4003 | 3.886,20 | 73,84 | 3.960,04 | |
61 | 3 | SCALZO ANTONIO | 3135 | 3.161,30 | 60,06 | 3.221,36 | |
SCALZO ANTONIO X LGS. dal 1_9_2020 | 3135 | 724,10 | 13,76 | 737,86 | 3.959,22 | ||
62 | 4 | CHIEFFALLO LEOPOLDO | 4032 | 3.862,51 | 73,39 | 3.935,90 | |
63 | 5 | CHIARAVALLOTI GIUSEPPE | 3008 | 3.849,34 | 73,14 | 3.922,48 | |
64 | 6 | PIRILLI UMBERTO | 3031 | 3.814,52 | 72,48 | 3.887,00 | |
65 | 7 | MISITI AURELIO SALVATORE | 3061 | 3.777,45 | 72,24 | 3.849,69 | |
66 | 8 | TOMMASI DIEGO ANTONIO | 3038 | 3.709,05 | 70,47 | 3.779,52 | |
67 | 9 | INCARNATO LUIGI | 3064 | 3.689,09 | 70,09 | 3.759,18 | |
68 | 10 | OLIVERIO GERARDO MARIO | 4064 | 2.848,19 | 54,12 | 2.902,31 | |
OLIVERIO GERARDO MARIO X Lgs dal 16/02/2020 | 4064 | 580,29 | 11,03 | 591,32 | 3.493,63 | ||
69 | 11 | MAGNO MARIO | 3130 | 3.023,85 | 57,45 | 3.081,30 | |
MAGNO MARIO X Lgs. dal 01/06/2020 | 3130 | 541,50 | 10,29 | 551,79 | 3.633,09 | ||
70 | 12 | DI NITTO ANIELLO | 4045 | 3.510,10 | 66,69 | 3.576,79 | |
71 | 13 | MIRIGLIANI RAFFAELE | 3087 | 3.380,46 | 64,23 | 3.444,69 | |
72 | 14 | GIAMBORINO PIETRO | 3096 | 3.347,23 | 63,60 | 3.410,83 | |
73 | 15 | ALOISE GIUSEPPE | 4014 | 3.344,05 | 63,54 | 3.407,59 | |
74 | 16 | ALOI FORTUNATO | 4010 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
75 | 17 | BASILE MADDALENA | 3067 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
76 | 18 | FAVA ANTONINO | 3013 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
77 | 19 | GAGLIARDI MARIO ALBINO | 3075 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
78 | 20 | LUZZO GIOVANNI | 3071 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
79 | 21 | PEZZIMENTI GIUSEPPE | 3029 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
80 | 22 | ZAVETTIERI SAVERIO | 3062 | 3.298,57 | 62,67 | 3.361,24 | |
81 | 23 | FILIPPELLI NICODEMO | 3047 | 3.251,61 | 61,78 | 3.313,39 | |
82 | 24 | GEMELLI VITALIANO | 4126 | 3.251,61 | 61,78 | 3.313,39 | |
83 | 25 | NISTICO’ GIUSEPPE D. | 3052 | 3.251,61 | 61,78 | 3.313,39 | |
84 | 26 | PISANO VINCENZO | 3065 | 3.251,61 | 61,78 | 3.313,39 | |
85 | 27 | VECCHIO SALVATORE | 4101 | 3.251,61 | 61,78 | 3.313,39 | |
86 | 28 | BRUNI OTTAVIO GAETANO | 3114 | 3.212,57 | 61,04 | 3.273,61 | |
87 | 29 | IMBALZANO CANDELORO | 3125 | 3.212,57 | 61,04 | 3.273,61 | |
87 | 30 | SPAZIANTE VINCENZO | 3109 | 3.205,00 | 60,90 | 3.265,90 | |
88 | 31 | BILARDI GIOVANNI Ridet. Vitalizio dal 01/04/2018 | 3122 | 3.168,00 | 60,29 | 3.228,29 | |
88 | 32 | CAPUTO GIUSEPPE | 3133 | 3.167,58 | 60,18 | 3.227,76 | |
89 | 33 | DE MASI EMILIO | 3137 | 3.167,58 | 60,18 | 3.227,76 | |
89 | 34 | FRANCHINO MARIO | 10570 | 3.167,58 | 60,18 | 3.227,76 | |
90 | 35 | LO MORO DORIS | 3077 | 3.167,58 | 60,18 | 3.227,76 | |
90 | 36 | PARENTE CLAUDIO | 3139 | 3.161,30 | 60,06 | 3.221,36 | |
91 | 37 | SCULCO VINCENZO | 3091 | 3.157,65 | 60,00 | 3.217,65 | |
91 | 38 | FRASCA’ CARMELA | 10285 | 3.157,64 | 60,00 | 3.217,64 | |
92 | 39 | DONNICI BENIAMINO | 3107 | 3.109,32 | 59,08 | 3.168,40 | |
92 | 40 | ARAGONA DOMENICO | 4015 | 3.103,68 | 59,28 | 3.162,96 | |
93 | 41 | BASILE DOMENICO ANTONIO | 3081 | 3.103,68 | 58,97 | 3.162,65 | |
94 | 42 | CERSOSIMO DOMENICO | 3113 | 3.103,68 | 58,97 | 3.162,65 | |
95 | 43 | PIZZINI ANTONIO | 3093 | 3.103,68 | 58,97 | 3.162,65 | |
96 | 44 | PACENZA SALVATORE CRISTINO | 3116 | 3.088,86 | 58,69 | 3.147,55 | |
97 | 45 | COVELLO FRANCESCO | 4038 | 3.066,68 | 58,27 | 3.124,95 | |
98 | 46 | IACINO BATTISTA | 4054 | 3.066,68 | 58,27 | 3.124,95 | |
99 | 47 | BRUNETTI MARIO | 4105 | 3.063,70 | 58,20 | 3.121,90 | |
100 | 48 | PUGLIANO FRANCESCO | 3131 | 3.023,85 | 57,45 | 3.081,30 | |
101 | 49 | LEONE GIANFRANCO | 3019 | 2.994,10 | 56,89 | 3.050,99 | |
102 | 50 | NACCARI DEMETRIO CARLIZZI dal 01/05/2022 | 3100 | 3.022,70 | |||
103 | 51 | CALIGIURI BATTISTA | 3007 | 2.961,77 | 56,27 | 3.018,04 | |
104 | 52 | CALIGIURI ENZO | 4213 | 2.953,93 | 56,12 | 3.010,05 | |
105 | 53 | RACCO LUCIANO | 3102 | 2.953,93 | 56,12 | 3.010,05 | |
106 | 1 | BATTAGLIA DEMETRIO | 3115 | 2.872,54 | 54,58 | 2.927,12 | |
107 | 2 | CAPORALE MARIA GRAZIA | 4001 | 2.794,72 | 53,10 | 2.847,82 | |
108 | 3 | FALCONE VINCENZO | 3083 | 2.780,27 | 52,83 | 2.833,10 | |
109 | 4 | PAPPATERRA DOMENICO | 3028 | 2.739,79 | 52,06 | 2.791,85 | |
110 | 5 | TALARICO DOMENICO | 3121 | 2.712,46 | 51,54 | 2.764,00 | |
111 | 6 | VESCIO SALVATORE | 3043 | 2.670,45 | 50,74 | 2.721,19 | |
112 | 7 | TAVILLA FRANCESCO | 4009 | 2.635,50 | 50,07 | 2.685,57 | |
113 | 8 | TESORIERE OTTAVIO | 3037 | 2.588,97 | 49,21 | 2.638,18 | |
114 | 9 | RANIELI MICHELE | 3055 | 2.635,50 | – 23,66 | 2.611,84 | |
115 | 10 | NAPOLI GIUSEPPE | 3024 | 2.532,32 | 48,11 | 2.580,43 | |
116 | 11 | SALERNO NAZZARENO | 3132 | 2.558,06 | |||
117 | 12 | IELACQUA OSCAR RENATO | 4115 | 2.508,61 | 47,66 | 2.556,27 | |
118 | 13 | MADEO EUGENIO | 4124 | 2.508,61 | 47,66 | 2.556,27 | |
119 | 14 | RAPPOCCIO ANTONIO | 3124 | 2.563,14 | 48,70 | 2.611,84 | |
120 | 15 | SENATORE RAFFAELE | 3035 | 2.508,61 | 47,66 | 2.556,27 | |
121 | 16 | ZOCCALI SALVATORE | 4104 | 2.508,61 | 47,66 | 2.556,27 | |
122 | 17 | CIRILLO LUIGI | 4034 | 2.476,27 | 56,05 | 2.532,32 | |
123 | 18 | REALE ITALO | 4132 | 2.508,61 | 23,71 | 2.532,32 | |
124 | 19 | LAUDADIO FRANCESCO | 3051 | 2.476,27 | 47,27 | 2.523,54 | |
125 | 20 | CARCI GRECO ERMANNA | 4027 | 2.476,27 | 47,05 | 2.523,32 | |
126 | 21 | DE RANGO RAFFAELE | 4042 | 2.476,27 | 47,05 | 2.523,32 | |
127 | 22 | INTRIERI MARIA EMILIA | 3050 | 2.476,27 | 47,05 | 2.523,32 | |
128 | 23 | RENDE PIETRO | 4090 | 2.476,27 | 47,05 | 2.523,32 | |
129 | 24 | ABRAMO SERGIO | 3053 | 2.438,66 | 46,33 | 2.484,99 | |
130 | 25 | TRAVERSA MICHELE | 4109 | 2.438,66 | 46,33 | 2.484,99 | |
131 | 26 | PRIOLO STEFANO | 4084 | 2.411,58 | 45,82 | 2.457,40 | |
132 | 27 | DATTOLO ALFONSO | 3138 | 2.408,44 | 45,76 | 2.454,20 | |
133 | 28 | FERAUDO MAURIZIO | 3074 | 2.408,44 | 45,76 | 2.454,20 | |
134 | 29 | MIRABELLI ROSARIO | 3128 | 2.408,44 | 45,76 | 2.454,20 | |
135 | 30 | 3127 | 2.434,83 | ||||
136 | 31 | BAGARANI MASSIMO | 3058 | 2.140,29 | 40,67 | 2.180,96 | |
137 | 1 | FRENO FRANCESCA A. | 3048 | 1.901,21 | 72,12 | 1.973,33 | |
138 | 2 | GARGANO NICOLA ex dip. consiglio regionale | 10237 | 1.919,14 | 36,46 | 1.955,60 | |
139 | 3 | CAVALIERE GUSTAVO | 3045 | 1.918,71 | 36,46 | 1.955,17 | |
140 | 4 | 3097 | 1.639,75 | ||||
141 | 1 | ESPOSITO SINIBALDO X LGS DAL 01/01/2022 | 3152 | 930,04 | |||
TOTALE MENSILE | 598.188,27 | ||||||
TOTALE ANNO | 7.178.259,24 |