E’ terminata l’udienza pubblica della Corte Costituzionale dedicata ai ricorsi presentati da Wanda Ferro e dalla DC per le elezioni regionali del 2014.
La Consulta non ha emesso la sentenza rispetto al ricorso di Wanda Ferro ma da indiscrezioni attendibili si è appreso che il giudizio sarà diffuso tra dicembre 2016 e gennaio 2017, dunque o a ridosso o immediatamente dopo il referendum.
La partita, dunque, è ancora aperta. Perché, anche se la Ferro non ha chiesto direttamente l’annullamento delle elezioni regionali, la Consulta ha (o meglio avrebbe) tutti i poteri per farlo autonomamente.
Vediamo allora quali potrebbero essere gli scenari o a ridosso o dopo il referendum.
1 – se la Consulta considera la legge elettorale perfetta, Palla Palla rimane al suo posto e la Ferro se ne torna a Catanzaro con le pive nel sacco
2 – se la Consulta considera la legge elettorale viziata in parte, dà un posto alla Ferro ma Palla Palla rimane in carica
3 – se la Consulta considera non valida la legge elettorale, annulla le elezioni
La Corte Costituzionale ha anche dichiarato inammissibile il ricorso della Dc per la incostituzionalità della legge elettorale calabrese.
La decisione della Consulta è scaturita dal fatto che la Dc non era presente alle competizioni elettorali del 2014.