Rende, arriva a Villaggio Europa il Bike Tour della Decrescita

COMUNICATO STAMPA

Bike Tour della Decrescita 2016 fa tappa a Rende

Un viaggio in bicicletta per conoscere e dar voce

alle realtà virtuose e sostenibili del Sud Italia che Cambia

Sulle orme di François Schneider, che nel 2004 girò per circa un anno in Francia in compagnia del suo asino per diffondere il pensiero della decrescita, nasce il progetto del Bike Tour della Decrescita, organizzato dal Movimento per la Decrescita Felice (MDF) in collaborazione con Italia che Cambia. Dal 10 al 24 Settembre un folto gruppo di ciclo-attivisti viaggia in bicicletta da Lecce a Palermo, con il supporto del camper di Italia che Cambia. Lo scopo dell’iniziativa è presentare il pensiero della decrescita, mappare e far conoscere attraverso L’Italia che Cambia le realtà virtuose in termini di sostenibilità, solidarietà e decrescita al Sud Italia ma anche dimostrare che è possibile un modo di viaggiare diverso più lento e al contempo più ricco di esperienze, convivialità e allegria.
bike Il gruppo del Movimento della Decrescita Felice di Cosenza, in collaborazione con l’Associazione Casa dei Diritti Sociali ed il Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) di Cosenza e l’associazione Culturale ACRIP “Villaggio Europa” organizzano per domani, martedì 20 settembre, la tappa rendese del Bike tour: una giornata di sensibilizzazione alle tematiche legate alla sostenibilità.
L’evento si articola in tre parti: un laboratorio di saponificazione naturale proposto dal gruppo MDF Cosenza, una conferenza in cui interverranno MDF (parteciperà il presidente della decrescita Jean Luis Aillon), il GAS Cosenza e l’associazione Verdi Ambiente e Società e ulteriori realtà virtuose invitate che risponderanno all’invito accompagnati da alcuni stand informativi dei produttori aderenti al GAS Cosenza tra i quali si friggeranno i cuddruriaddri impastati con un grano antico biologico offerto dal progetto “il seme che cresce”.