Anche il girone I è interessato dal maltempo: due gare rinviate per neve, ovvero Palmese–Cavese e Sancataldese–Castrovillari, mentre Sicula Leonzio–Due Torri non si disputa per rinuncia della squadra ospite (che all’orizzonte vede il triste epilogo del fallimento).
La capolista Igea Virtus, complice il momentaneo stop della Cavese, ne approfitta per allungare in testa grazie al successo ottenuto contro la Sarnese (sconfitta 2-1): la formazione messinese si porta momentaneamente a +6.
Bene anche il Rende, che con il 4-1 conquistato contro la Roccella mette pressione proprio alla Cavese (al momento distante di una sola lunghezza).
Un Rende tonico e determinato. Quattro reti costruite con azioni corali, due delle quali segnate da un grande Ciccio Modesto e ognuna delle quali salutata da continue standing ovation, visto anche il coinvolgimento emotivo che riesce a dare al pubblico presente con la sua voce dal microfono dello stadio “Marco Lorenzon” lo speaker Walter Sposato. Come giustamente ci suggerisce Sergio Tursi Prato.
Prima giornata del girone del ritorno con il botto per l’undici guidato da Bruno Trocini, che è riuscito a plasmare un gruppo di giovani ed esperti in un “giocattolo calcisticamente vincente”, confermandosi ancora una volta come uno dei migliori tecnici della categoria.
Terzo posto in classifica e play off ad oggi blindati, fermo restando che il Campionato è ancora lungo e per il primo posto può accadere ancora di tutto. Ma continuando a giocare così i biancorossi possono raggiungere qualsiasi traguardo.
LA CRONACA
Il Rende passa in vantaggio già all’11’: Actis Goretta difende palla e di tacco libera Vivacqua che non sbaglia. Al 38’ Roccella vicino al pareggio: tiro di Rodriguez dall’interno dell’area, bravissimo Sanzone (’97, scuola Pro Cosenza) in scivolata mette in angolo salvando un gol già fatto.
Nella ripresa al 12′ il Rende raddoppia con una magistrale punizione di Modesto che mette la palla nel sette. Passano pochi secondi e il Rende fa tris sempre con Modesto che capitalizza nel migliore dei modi una discesa di Godano chiudendo alla perfezione sul secondo palo.
Nel finale Coluccio accorcia le distanze per il Roccella e Actis Goretta fissa il risultato sul 4-1 finale. Da evidenziare, infine, uno dei cori degli Ultras’81, “Piromallo uno di noi”, dedicato ad un giocatore che ha sempre onorato, in campo e fuori, la maglia che indossa.
Rende-Roccella 4-1
RENDE (3-5-2): Falcone 6,5; Sanzone 6,5 Manes 6,5 Marchio 6,5; Viteritti 6,5 Godano 7 (43’ st Falbo sv) Fiore 7 (24’ st Benincasa 6) Boscaglia 7 Modesto 8 (28’ st Piromallo 6); Vivacqua 7 Actis Goretta 7. In panchina Crocco, De Marco, Crispino, Azzinnaro, Formosa, Caligiuri. All: Trocini
ROCCELLA (4-3-3): Mittica 6,5; Jean De Araujo 5 Coluccio 6 (41’ st Panaia sv) Sorrentino 5 De Carlo 5 (21’ st Lombardo N 5,5); La Piana 5 Monteiro 5 Minici 5; Santaguida 5 (17’ st Khanfri 5) Zampaglione 5,5 Rodriguez 5. In panchina Stillitano, Filippone, Serafino, Simonetta, Tedesco, Lombardo A. All: Galati
ARBITRO: Acanfora di Castellammare di Stabia
MARCATORI: 11’ pt Vivacqua (Re), 12’ st e 13’ st Modesto (Re), 29’ st Coluccio (Ro), 46’ st Actis Goretta (Re)
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Coluccio (R). Angoli 6-6. Recuperi 0’ pt e 3’ st