Roccella Jonica, l’altra Cutro di cui nessuno parla
Il giorno del ritorno di Report è arrivato. Ranucci e la sua squadra hanno già anticipato i temi scottanti della prima puntata del nuovo ciclo che parte stasera su Raitre alle 20,30 e oltre ai casi Giuli e Spano, che già hanno causato sconquassi nella sgangherata banda di Giorgia Meloni, c’è anche uno scandalo tutto calabrese. Un’altra strage di migranti come quella di Cutro nascosta: 64 morti che sono stati messi sotto il tappeto da tutte le autorità ma in particolare dalla viceprefetta di Roccella, che oggi è diventata addirittura assessore regionale.
Sulla pagina FB di Report è stata diffusa un’anticipazione dell’inchiesta. Vengono intervistati, tra gli altri, il Team Leader di Frontex e il comandante della Guardia Costiera di Roccella, Daniele Ticconi.
REPORT. L’ALTRA CUTRO DI CUI NESSUNO PARLA (https://www.facebook.com/ReportRai3/videos/1283091749359801)
Nella notte tra il 16 e il 17 giugno 2024 al largo delle coste di Roccella Jonica, una barca di turisti francesi nota un’altra imbarcazione quasi del tutto affondata a circa 120 miglia dalle coste calabresi.
A bordo ci sono 12 migranti, gli unici sopravvissuti dei 76 partiti dalla Turchia alla volta dell’Italia.
Ore prima, Alarm Phone, la rete di volontari internazionale che dal 2014 gestisce una rete telefonica per allarmi in mare, riceve una segnalazione e la inoltra alla Guardia costiera italiana.
Segnalazione che non verrà mai menzionata nel comunicato diffuso il 17. Qualcuno è andato a cercarli? C’erano aerei di Frontex a sorvolare i cieli in quelle ore?
Dei 12 superstiti, una donna era morta poi durante il trasporto in motovedetta verso il porto di Roccella Jonica. Nei giorni successivi al naufragio, la Guardia costiera aveva recuperato 20 corpi, otto dei quali erano bambini, quattro maschi e quattro femmine. Secondo le testimonianze dei superstiti, a bordo, complessivamente, ci sarebbero stati 26 bambini. Gli stessi superstiti hanno anche riferito di essere rimasti aggrappati alla barca semiaffondata per più giorni.
L’inviata di Report al porto di Roccella Jonica chiede al responsabile di Frontex al porto se aerei volassero sull’area dopo la segnalazione di Alarm Phone: “le rotte io lo vedo su Flightradar. se ci sono ma anche se lo sapessi non potrei sicuramente dirglielo. Ci sono indagini in corso non si può mica dare informazioni così a caso, bisogna dare le informazioni giuste. A chi potete chiedere le informazioni giuste? Al ministero dell’Interno. Poi se c’è un insieme di elementi che fanno sì che la sfortuna porti … quella non la puoi governare». Al comandante della Guardia costiera di Roccella Jonica, l’inviata chiede quindi se è vero che c’era stata un’allerta da Alarm Phone il 16 giugno. “Questo non lo so – risponde l’ufficiale presente nello scalo dopo due soccorsi in mare effettuati nel giro di 6 ore l’uno dall’altro – Mi risulta che ci siano anche attività in corso, quindi non penso si possano rilasciare tutte queste dichiarazioni. Le ricostruzioni sono state fatte nelle sedi opportune. Io le dico quello che posso dire e che conosco. E quello che conosco è che stasera abbiamo fatto due interventi bellissimi per cui mi sento onorato e fiero di quello che faccio e dei miei uomini soprattutto”.
LA VICEPREFETTA DIVENTATA ASSESSORE… PER MAGIA
Martedì scorso non è certo passata inosservata la presenza di una troupe di Report alla Regione Calabria. E’ stata intervistata la viceprefetta vicaria Maria Stefania Caracciolo (oggi assessore della Giunta regionale nel tragicomico Occhiuto bis…), che ha gestito quello sbarco a Roccella. Report, tra le altre cose, le ha chiesto se sia un caso che la sua nomina ad assessore regionale sia arrivata ad appena un mese dalla gestione di quel naufragio che per molti è stato caratterizzato – per usare un eufemismo – da una coltre di silenzio.
La viceprefetta vicaria, ormai a fine carriera, è notoriamente molto vicina al deputato di Forza Italia, nonché segretari regionale del partito, Francesco Cannizzaro. Ma è anche moglie di Giuseppe Nardo, avvocato penalista molto noto in città per difendere la cosca Lo Giudice ed altri soggetti del genere. Così, tanto per gradire…Siamo molto curiosi di ascoltare la sua versione, pardon quella di Occhiuto&Cannizzaro…
Se ne parlerà stasera a #Report, dalle 20.30 su #Rai3