Ieri la sindaca, regina indiscussa delle capre, compiva gli anni (47 secondo le fonti ufficiali ma c’è chi dice che in realtà ne abbia almeno… 51). E figuratevi se lei, la regina, non stava ad atteggiarsi nel borgo. Eh sì, perché ieri sono arrivate all’ospedale della città di Fiore due dottoresse cubane. E, sfacciata com’è, lei – la regina capra – ha detto al presidente Occhiuto che non le poteva fare regalo più bello che darle due medici..
Il problema, che tutti i cittadini conoscono, è che l’ospedale sta chiudendo. Ma lei non lo sa o fa finta di non saperlo!!! Non è rimasto più nulla. Da quando c’è lei e il marito con le protuberanze in testa, Marco a ‘mbroglia, l’ospedale è “clinicamente morto”!
Una sindaca, purtroppo, senza vergogna!
Intanto, tutte le fogne dei depuratori sono saltate. Ferragosto con i liquami nel Neto. Il dirigente medico, Peppino Bitonti, alias paperella (o se il soprannome non vi piace chiamatelo presidente… del Consiglio), è muto! Non ne parla, non sente e non vede. Sostiene che tutto va bene… Possibile che non va sul posto, ovvero il ponte al Petraro? Dai, vai a vedere Peppino… O se ci vai Marco ti sgrida e ti sculaccia?
La procura di Cosenza (parola grossa, diciamo meglio il porto delle nebbie) potrebbe accertare se c’è un interesse diverso, essendo, Peppino Bitonti, oltre che una piccola papera, anche presidente del consiglio comunale di San Giovanni in Fiore?
Nella zona di via Bellini, poi, il cattivo odore nauseabondo ormai è arrivato alle case del rione Cona. I cittadini, più volte, sono andati al Comune a protestare. Alessandro Martire, il cameriere cosentino di Marco a ‘mbroglia gli ha sempre detto che avrebbe risolto il problema. Sono trascorsi 40 giorni ma il “problema” sta sempre là.
I carabinieri forestali, la finanza, i carabinieri, la polizia provinciale e la polizia locale perché non vanno a controllare? Il generale Marano che fa?
Ma oggi si fa ancora festa perché sono arrivati i medici cubani. I Sangiovannesi accenderanno il sigaro! Vergogna!