Scalea, la versione di Vetere: “Su Aviosuperficie poca trasparenza sui fondi”. E annuncia: “Mi candiderò con Robertino…”

di Saverio Di Giorno

La versione di Vetere. “Su Aviosuperficie poca trasparenza sui fondi”. Poi annuncia; mi candiderò con Occhiuto. Sulle contraddizioni di Robertino: “problemi suoi, non dò un giudizio”

L’intervista arriva in seguito all’articolo su un nuovo triangolo degli appalti nel Tirreno cosentino.

ALTO TIRRENO, IL NUOVO TRIANGOLO DEGLI APPALTI (https://www.iacchite.blog/alto-tirreno-cosentino-il-nuovo-triangolo-degli-appalti-perrotta-e-vetere-che-gioco-fanno/)

Entrambe le parti chiamate in causa si sono sentite di dire la propria. Questa è la seconda, e ultima parte di questa storia. Almeno fino a prossimi aggiornamenti e informazioni.

Vetere non ha filtri né mezzi termini, non gli piacciono “i modi da sacrestano dice”. E laica è stata questa chiacchierata, senza risparmiare nulla. L’aviosuperficie è stata solo la prima parte, sulla quale lui recrimina mancanza di trasparenza su come sono stati utilizzati i fondi. L’occasione era ghiotta per chiedere dello stato del territorio, il rapporto con Occhiuto e le contraddizioni con la sua carriera. E Vetere risponde (e non risponde) su tutto dando qualche notizia.

Qui la versione video – https://www.youtube.com/watch?v=eahiyG2xEFE

Prima parte: aviosuperficie, fondi ed elezioni

Cominciamo dall’aviosuperficie, perché hai detto al sindaco di Scalea che non vuole dare le carte. Lui però dice che le carte sono a disposizione di tutti in comune e che un anno fa avevate fatto una riunione (tutti i sindaci del Patto) ed eravate d’accordo, come mai dopo un anno questa polemica?

Apre la prima stoccata. “Io non sono un suo dipendente. Non ho fatto nessuna polemica: sono anni che chiedo di sapere come sindaco e ora come presidente del Patto lo stato delle cose. Sono anni che scrivo su questa questione come su altre come l’ospedale. Io non entro nel merito delle azioni. Io pongo due questioni. Primo: so che durante l’amministrazione Oliverio è stato fatto un ulteriore finanziamento, un affidamento alla ditta Barbieri poi è intervenuta Lande Desolate. Bene a che punto stanno i lavori? Come sono stati utilizzati i fondi? E secondo: se è tutto completo che tipo di servizio può essere offerto?”

D’accordo, ma tu sei in politica da molti anni. Quel luogo è una Landa Desolata, i lavori sono a metà. Ma questo te lo potevano dire anche altri, potevi saperlo anche tu prima o no?

“Io l’ho chiesto anche agli altri! E non potevo saperlo io perché il secondo finanziamento è stato gestito direttamente dal comune di Scalea. Una cosa sono i lavori originari, il secondo finanziamento Oliverio fu fatto direttamente a Scalea. E su quello può riferire solo l’amministrazione…”

E che cosa hanno risposto dunque le amministrazioni precedenti? Su questo Vetere è meno preciso

“Beh Licursi almeno riferiva sullo stato delle cose… Io pongo solo un problema di stallo” Insomma neanche nel passato gli altri hanno risposto. Poi aggiunge “Che lui abbia ritenuto di togliere una persona che non era in regola, benissimo. È la stampa che poi ha creato questo clamore”.

Lo chiedo perché siccome hai detto che alcune persone a te vicine si candideranno contro Perrotta, viene il dubbio che i post, le foto ecc. abbiano uno scopo elettorale.

“Assolutamente no, non è nel mio modo di essere. Perrotta fece praticantato da me e chiese di aiutarlo nella candidatura, anzi mi chiese anche se l’avv. Chiappetta poteva essere parte della sua amministrazione ma lui (Chiappetta) ha rifiutato. Io decisi di sostenerlo perché, secondo me, era una lista diversa lontana da quelle logiche. Ora, secondo me, però i servizi non sono garantiti e lo dico anche da cittadino di Scalea.”

Quello che non mi convince è che questa battaglia di trasparenza poteva essere aperta anche prima.

“Ho sempre scritto, ho le carte e poi… sono 20 giorni che va avanti questa storia, perché non ha convocato i sindaci? Io ricordo anche una riunione con tutti i sindaci di alcuni anni fa in cui lui diceva che non riusciva neanche a trovare le carte… la mia paura è che non sappiano che cosa sia successo”

Hai detto: se conosco bene Occhiuto andrà alla SACAL. Confermi? E poi a proposito di rapporti con Occhiuto, è vero che ti candiderai? Si può passare da de Magistris a Occhiuto? Fai tante battaglie sulla sanità, la trasparenza e poi ti candidi con uno che è vicino agli interessi delle cliniche private?

“Confermo la notizia sulla SACAL per il resto io penso che la politica sia evoluzione. Io sono sempre stato di sinistra e resto di sinistra anche da candidato di Occhiuto. Io mi sono candidato con Luigi anche per questioni affettive, ma ora devo dire la verità. Roberto Occhiuto con me si è sempre comportato bene. E poi c’è una disillusione… ti sembra normale che una persona che fa il sindaco da tre anni, e che prende molti voti, il suo partito non lo ha mai chiamato, non gli ha mai fatto una proposta niente…”

Beh, certo che a Occhiuto fa comodo il tuo bacino elettorale… E poi c’è una differenza tra evoluzione, compromesso e trasformismo. Occhiuto ha chiuso a Santa Maria la campagna elettorale e lo aveva fatto solo a Mendicino. Il punto non è la candidatura a destra, ma quello che rappresenta la famiglia Occhiuto

Continua a non rispondere sugli interessi di Occhiuto, e torna a sinistra “Anche l’altra parte mi ha fatto proposte politiche, ma credo che quella parte, il partito democratico, non faccia bene alla Calabria. In Regione sono fermi, nessun dibattito, opposizione, niente! Sono fermi. De Magistris ha preso più voti di loro a Cosenza senza un candidato…  Io sarò eletto e potrò fare del bene. Ho buoni rapporti con Lo Schiavo, ma anche con il sindaco di Cosenza, che penso sarà della stessa partita, con Gallo, con Graziano”

Sulle capacità non ho dubbi, ma certamente sarà interessante vedere come farai questa campagna elettorale dal momento che ci sono interessi contrari a quello che hai sempre detto. Ma anche sulle capacità. C’è stato un enorme incendio a Santa Maria, il piano antincendio non funziona e potremmo andare avanti su altri aspetti consorzi, sanità…

Non risponde anzi dice: “Non dò un giudizio politico su un operato che non seguo mattina e sera. Non dico che, se Occhiuto viene rieletto si risolvono i problemi o che lui è il migliore. Io dico: ma qual è l’alternativa. Sulle questioni personali non entro. Io riconosco che con Santa Maria si è comportato da signore”.

La sanità, gli incendi sono questioni pubbliche non personali. Io chiedo come si concilia con le tue lotte sulla sanità? Abbiamo appena passato 18 mesi di nomine, concorsi, scandali da quando governa Occhiuto. Lo stato della sanità e dei presidi locali è peggiorato. Qui c’è un ultimo riassunto di questi ultimo anno fino ai rapporti con i Potestio e la magistratura che non indaga: https://www.iacchite.blog/cosenza-ma-perche-nessuno-manda-la-commissione-daccesso-allasp/

“Io credo che ci sia anche un problema di capacità. Lo testimonia il fatto che non c’è un eletto in giunta regionale tranne Gallo tutti esterni. Dimmi un senatore o consigliere che abbia fatto qualcosa per il territorio …”

Certo, Occhiuto ha votato l’autonomia differenziata!

“Ed è un problema suo. Ne risponde lui. Io torno a dire che c’è un problema di competenze e noi abbiamo dimostrato di saper fare e ora voglio giocarmela. Poi c’è anche una questione di responsabilità del voto, quelle persone le eleggiamo noi. Santa Maria ha dimostrato che un voto di opinione c’è da molti anni, se ci sono candidati credibili, capaci…”

E con mani libere! Ed è proprio la credibilità in dubbio con questa candidatura. Ad ogni modo il discorso del voto è delicato perché è anche una terra di ricatto e bisogno che guida il voto.

“Vedremo… io con il carattere che ho non credo che Roberto venga a dirmi cosa posso o non posso fare.”

Allora vedremo…