Serie B, Cosenza ancora troppo debole: l’Ascoli vince col minimo sforzo (1-0)

ASCOLI – Ad un Ascoli arrembante, seppur a tratti impreciso in avanti, basta un gol dell’ottimo Bidaoui ispirato da Fabbrini per battere un Cosenza ancora largamente incompleto e soprattutto senza attaccanti. Delude complessivamente la squadra di Zaffaroni, praticamente inerme per quasi tutta la durata del primo tempo: solo negli ultimi minuti prova qualche folata offensiva, neutralizzata in un caso da Leali. E così anche per il primo quarto d’ora della ripresa ma senza mai creare veri pericoli alla porta avversaria.

Niente attaccanti – troppo acerbi Sueva e Gori per pungere davvero -, sicuramente, ma anche poche idee a centrocampo, dove Carraro e Boultam, alla prima uscita, non lasciano il segno e denotano una condizione fisica ancora approssimativa mentre non vanno certo meglio Corsi e Sy sulle fasce, mai capaci di incidere e saltare l’uomo e spesso fuori misura nelle coperture.

E non si può certo chiedere l’impossibile al baby Florenzi (classe 2002), che pure così come a Firenze è tra i migliori in campo. In queste condizioni, diventa davvero difficile evitare le sconfitte e c’è solo da incrociare le dita, pregando Dio che il patron corra ai ripari e porti a Cosenza quei 3-4 innesti di qualità e di esperienza tra centrocampo e attacco assolutamente necessari per poter sperare di non affondare già da subito in classifica. Le poche note positive della serata arrivano anche dal trio difensivo formato da Rigione, Vasainen e Minelli, che non solo non ha sfigurato ma spesso è riuscito ad avere la meglio sugli avversari. Troppo poco però per evitare una sconfitta largamente annunciata.

LA CRONACA

Torna il pubblico sugli spalti al “Del Duca”. 3417 i paganti più i 45 provenienti da Cosenza.
Al 5′ punizione per l’Ascoli per fallo su Dionisi al limite dell’area, colpo di testa di Baschirotto che esce di poco. Qualche minuto dopo palla ancora in area cosentina ma Saracco blocca in area.

All’11 un colpo di testa di Bidaoui finisce fuori. Si arriva al 16’con una punizione dalla sinistra, la palla arriva prima a Eramo e poi Collocolo (ex Cosenza) tira di poco alto. Ancora Ascoli al 20′ con un cross in mezzo ancora di Collocolo ma nessuno riesce ad agguantare la palla. Al 28′ Fabbrini impegna Saracco dalla distanza. Il primo tiro del Cosenza arriva al 34′ con una conclusione di Sueva che esce di molto.

L’Ascoli va in vantaggio al 35′ grazie a Bidaoui che penetra in area e batte Saracco sul suo palo, servito in modo magistrale da Fabbrini, lasciato troppo solo da Corsi nell’occasione. Evidenti responsabilità sul gol comunque da parte di Saracco, visto che il tiro non era sembrato irresistibile.
La reazione del Cosenza è affidata in prima battuta a Sy, che si invola al 38′ ma la sua sgroppata viene neutralizzata al limite dell’area. Al 43′ i Lupi creano il primo vero pericolo per la porta bianconera, con un tiro di Rigione deviato in angolo da un difensore e sugli sviluppi del tiro dalla bandierina ci prova Sueva, che però non preoccupa più di tanti Leali, che se la cava in due tempi.

Nella ripresa al 54′ Gori viene buttato giù al limite, interessante calcio di punizione per il Cosenza. Finta di Boultam, e a battere la punizione è proprio Gori: palla ampiamente alta.
Al 56′ Sueva dai diciotto metri conclude a lato, il Cosenza è proiettato in avanti alla ricerca del pareggio ma la fiammata finisce presto.
Al 65′ Caso al posto di Sueva, poi entra anche Vallocchia al posto di Carraro ma Leali è praticamente inoperoso, e il Cosenza non riesce a trovare spazi per rendersi pericoloso. Finisce 1-0 per l’Ascoli. Il Cosenza tornerà in campo venerdì 27 ancora in trasferta a Brescia.

ASCOLI-COSENZA 1-0

ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Baschirotto , Botteghin, Avlonitis, D’Orazio; Collocolo, Buchel 7  (83′ Saric), Eramo; Fabbrinii 7 (88′ Castorani sv) Dionisi, Bidaoui. A disp. Bolletta, Guarna, Salvi, Tavcar, Quaranta, Spendlhofer, Franzolini, Intinacelli, D’Agostino, Lico. All. Sottil

COSENZA (3-5-2): Saracco; Minelli, Rigione, Vaisanen; Corsi, Florenzi  (88′ Venturi), Carraro (76′ Vallocchia), Bolutam, Sy (88′ La Vardera); Gori, Sueva (67′ Caso). A disp. Matosevic, Borrelli, Moreo, Maresca, Prestianni, Aceto, Arioli. All. Zaffaroni.

Arbitro; Maggioni

Rete: 35′ Bidaoui (A)

Ammoniti: Sy Sanasi, Minelli (C)