Il Cosenza di Viali ritorna ridimensionato dallo scontro diretto di Venezia. I lagunari si impongono nettamente e con merito: 2-0 con un gol per tempo e ben poche attenuanti per un Cosenza che non ha giocato ai livelli delle ultime gare e perde una sfida pesante in chiave salvezza. Il Venezia, infatti, scavalca proprio i Lupi in classifica lasciandoli al terzultimo posto, dove vengono raggiunti anche dalla Spal e staccandoli di due lunghezze. Una trasferta decisamente amara, addolcita solo dalla bella festa sugli spalti dello stadio “Pierluigi Penzo”, dove è stato consolidato lo storico gemellaggio tra le due tifoserie.
La squadra di Viali ha sbagliato l’approccio alla gara: giocatori molli e senza cattiveria e aracioneroverdi già in vantaggio dopo appena 18 minuti e dopo aver chiuso i rossoblù nella propria area di rigore. Crnigoj sigla il gol dell’1-0 su filtrante millimetrico di Johnsen, con difesa e centrocampo rossoblù in bambola. Si pensa ad una reazione decisa dei Lupi, come già accaduto altre volte in questo torneo dopo essere passati in svantaggio, ma stavolta niente da fare. Il Cosenza è abulico e non riesce a creare pericoli fino alla fine del tempo. Nella ripresa Viali prova a suonare la sveglia inserendo Kornvig al posto di Brescianini e Larrivey per Nasti ma non c’è verso di riprendere in mano la gara. Anche Florenzi tradisce le attese e viene coinvolto nel marasma generale. Viali mette dentro anche Zilli per D’Urso ma i Lupi non vanno al di là di una mezza occasione su calcio d’angolo per Rigione e così al 76′ arriva il raddoppio dei lagunari direttamente su calcio di punizione e la partita non ha più senso. Domenica al Marulla arriva l’Ascoli e non sarà un cliente facile.
LA CRONACA
15′ Andersen caparbio sulla trequarti, cross di Crnigoj, Marson in tuffo arriva prima di Pohjanpalo.
18′ Rete di Crnigoj. Accelerazione di Johnsen che serve in area Crnigoj, destro preciso ad incrociare, palo-gol.
29′ Nasti centra basso per Brignola, contrasto decisivo di Wisniewski.
34′ Nasti scatta in posizione nettamente irregolare e supera Joronen, rete non convalidata per fuorigioco.
38′ Sugli sviluppi di un angolo, Ceccaroni si tuffa di testa ma non inquadra la porta.
42′ Cross di D’Urso che scavalca Joronen, Wisniweski spazza di testa.
43′ Florenzi centra dalla destra, Nasti in scivolata spedisce a lato.
54′ Errore di Florenzi, ripartenza di Crnigoj, destro da posizione defilata di Pohjanpalo, Marson si distende e respinge.
57′ Punizione di Florenzi, destro di D’Urso smorzato da Ceccaroni, Joronen agguanta la sfera.
67′ Punizione battuta da Rigione, ribattuta, lo stesso Rigione si avventa sulla palla vagante, Joronen gli chiude lo specchio.
76′ Rete di Tessmann. Punizione pennellata da Tessmann, palla all’incrocio, Marson immobile.
77′ Brignola dalla sinistra, cross deviato in angolo da Ceccaroni. Dal corner, Zilli di testa anticipa Joronen ma spedisce oltre la traversa
81′ Zilli porta scompiglio in area arancionerverde, Wisniewski neutralizza il destro di Brignola.
82′ Traversone di Brignola, Wisniewski la sporca di testa, Joronen fa sua la sfera.
VENEZIA (3-5-2): Joronen; Wisniewski, Modolo (9’ st Svoboda), Ceccaroni; Candela, Crnigoj (33’ st Cuisance), Tessmann, Andersen (20’ st Busio), Zampano; Pohjanpalo (20’ st Novakovich), Johnsen (33’ st Pierini). A disp.: Bertinato, Mäenpää, Haps, Fiordilino, Zabala, St Clair. All.: Vanoli
COSENZA (4-3-2-1): Marson; Rispoli (31’ st Merola), Rigione, Vaisanen, La Vardera (38’ st Vallocchia); Brescianini (1’ st Kornvig), Voca, Florenzi; Brignola, D’Urso (13’ st Zilli); Nasti (1’ st Larrivey). A disp.: Matosevic, Meroni, Camigliano, Venturi, Panico, Calò, Sidibe. All.: Viali
ARBITRO: Volpi di Arezzo
MARCATORI: 18’ pt Crnigoi (V), 31’ st Tessmann (V)
NOTE: Spettatori circa 2000 con 484 tifosi ospiti. Ammoniti: La Vardera (C), Zampano (V), Joronen (V), Vaisanen (C), Candela (V). Angoli: 7-3 per il Venezia. Recupero: 3’ pt 5’ st
CLASSIFICA:
Frosinone 35*
Reggina 32
Genoa 27
Bari 26*
Ternana 26
Brescia 24*
Parma 23*
Sudtirol 23
Pisa 22*
Cagliari 22
Ascoli 22
Modena 21*
Benevento 21
Palermo 20
Cittadella 19
Venezia 19
Spal 17
Cosenza 17
Como 16
Perugia 13
*Una partita in meno.