La Reggina supera in scioltezza l’Igea Virtus (4-1), approfitta del tonfo interno del Siracusa con il Sambiase e la vetta si avvicina. La squadra di Trocini è adesso a -4 dagli aretusei, ma con una partita (quella in trasferta col Castrumfavara) da recuperare. Le vittorie del Sambiase addirittura sul campo della capolista Siracusa, della Scafatese e della Vibonese contribuiscono ad alimentare l’incertezza sull’esito finale in vetta, ma raccontano quanto ancora tutto sia aperto.
La Reggina deve concentrarsi su se stessa e possibilmente vivere altri pomeriggi come quello che ha ha ospitato la vittoria sull’Igea Virtus. Una giornata che non era nata bene, con il gol dei siciliani che aveva portato avanti gli ospiti. Un bolide di Trombino, che aveva creato qualche impaccio agli amaranto. A lungo gli uomini di Trocini non sono riusciti ad entrare in partita.
Lo hanno fatto con una giocata di Ragusa che ha dato a Barranco la palla del pareggio alla mezz’ora del primo tempo. Bravo l’argentino a inserirsi e e realizzare di testa. Come bravo, in avvio di ripresa, è stato Barillà a capitalizzare un traversone dell’ottimo Grillo, a firmare la rimonta e a indirizzare la parte finale della gara ad un esito senza storia.
Il tris di Barranco (ancora su assist di Ragusa) ha chiuso la contesta e il poker di Renelus è stata una giocata da applausi, con una serpentina che ha saltato diversi giocatori siciliani e la conclusione finale che ha fissato il punteggio sul 4-1.
REGGINA-IGEA VIRTUS 4-1
Marcatori: 3′ Trombino, 31′ Barranco, 3′ st Barillà, 11′ st Barranco, 38′ st Renelus
REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori (29′ st Vesprini), Girasole, Adejo, Ndoye; Barillà (19′ st Urso), Laaribi, Porcino (25′ st Forciniti); Ragusa, Barranco (41′ st Perri), Grillo (22′ st Renelus). A disposizione: Martinez, Provazza, Curiale, Ingegneri. All. Trocini
NUOVA IGEA VIRTUS (3-5-2): Belmonte;Ferrigno, Maltese, Ferrante (23′ st Currò); Biondo, Siino (5′ st Dalla Gurdia), Pipitone, Balsano (23′ st Maggio), Calafiore; Tindara (38′ st Mazza), Trombino (44′ Imoh). A disposizione: Cannizzaro, Di Cristina , Caruso, Panebianco. All. Panarelli
Arbitro: Manuel Marchetti di L’Aquila. Assistenti: Luca Rizzo di Pinerolo, William Alberto Greco di Nichelino
Note. Spettatori: 3089 di cui 35 ospiti. Ammoniti: Ferrante, Laaribi, Porcino, Imoh. Angoli: 5-2. Recupero: 3′, 5′