Si son fatti la villa privata in cima alla collina, tra un po’ metteranno anche la piscina

Il 24 giugno dell’anno scorso nel club privè “Il Castello”, gestito dalla Svevo srl della quale fa parte anche il neo dirigente comunale Giampaolo Calabrese (nipote del procuratore capo Mario Spagnuolo), ebbe una certa risonanza una foto pubblicata dall’ottima pagina FB (oggi anche sito) “Cosenza 2.0”.

Si tratta di un angolo del Castello, che, come vedete, è stato adibito senza pudore a sala ristorante in occasione della serata della Fondazione Lilly Funaro (che ovviamente non c’entra nulla) allietata dalla cantante Chiara Civello.

Detto questo, riportiamo i commenti indignati di alcuni utenti della pagina, ai quali non va sinceramente aggiunto altro. Se non che, ad un anno di distanza, le cose sono andate peggiorando sempre di piĂą.

EMANUELA SENATORE Il castello sala ristorante? Ma dico è normale?

WANDA ME MI Cioe’…abbiamo aspettato anni per il restauro e per poterlo ammirare in tutto il suo splendore e ora…ci mangianu i dintra?
Mah…

CARMEN FILICE Lo puoi ammirare… Pagando anche il biglietto!

MANOLO DE ANGELIS per me è stato rovinato, prima una discoteca, ora il ristorante…. mah 

SARA ROMEO Uno schifo.

EMANUEL TRIPODI Vergogna

GINA GALLUZZO Ma chi è che permette tutto questo?

GIANFRANCESCO DE NAPOLI Ma perché uno schifo? Anzi.. così è più sfruttato! Girate e vedete se nelle altre città fanno cose simili! Tutti pensano al Castello e magari in pochi sono andati a vederlo

OMBRA NERA Vai a farti una zuppetta di latte che è meglio…sei forse uno dei tanti danarosi cosentini che si può permettere il lusso di andare a mangiare in questi posti? Il Castello doveva essere patrimonio della cittĂ  di Cosenza e dei cosentini e non un resort di lusso!

caste FRANCESCO IMBROGNO Ti posso assicurare che in nessuna altra cittĂ  ne in Italia, ne all’estero si vedono queste cose! Il Castello è patrimonio storico della cittĂ , non è ne un ristorante ne uno stadio per concerti ne tantomeno un teatro per commedie. Hanno trasformato il Castello in un edificio privato dove fare soldi a palate alla faccia di noi cosentini che paghiamo per visitarlo e ci troviamo a dover fare lo zig zag fra i tavoli. Non parliamo poi dell’ascensore e di tutte le mostruositĂ  he hanno fatto! Se eravamo in altre regioni a quest’ora il sindaco, il sovrintendente alle belle arti eccetera erano tutti al fresco… 

Non ho mai visto un matrimonio all’interno di Versailles, ne il castello di Praga, ne il Palazzo di Caterina in Russia. Ma basta fare il giro anche solo in Italia: Il Castello di Gradara vicino Rimini, il Castello di San Giusto a Trieste, il Castello di Miramare. Un Castello è patrimonio storico, per i banchetti esistono i ristoranti. Che vadano nei giardini di casa loro a banchettare…

DANIELA GAUDIO Speriamo che i fantasmi li fanno vagare sotto così ci pensano due volte prima di fare una cosa del genere!! Schifo!!

ALESSANDRO TRIPODI Club prive’ con ascensore a vista (un pugno in un occhio )…centinaia e centinaia di anni di storia oltraggiati da una trasformazione in sala ricevimenti-chic club…

FRANCESCO IMBROGNO Si son fatti la villa privata in cima alla collina, fra un po’ metteranno anche la piscina.

JACK SUPERTRAMP Lo dico alla cosentina CHI CACATA C’HANNU FATTU… OI SCIUADDRU… quindi… invece di restaurarlo come castello… c’hannu misu sa cangiddrata??? No ma l’architetto volissa pigliatu a schaffi

FRANCESCO IMBROGNO Non è il NOSTRO CASTELLO ma il Castello di una srl che lo gestisce come fosse casa di loro proprietà.