Spett.le Redazione,
premesso che hanno espresso parere negativo al trasferimento della base Canadair da Lamezia a Crotone anche gli addetti ai lavori, i Vigili del Fuoco e alcune parti politiche…
Un’ipotesi, quella del trasferimento, che è stata rigettata fin da subito dal Dipartimento Vigili del fuoco del ministero dell’Interno che ha inviato una lettera alla Sacal, la società di gestione dei tre scali calabresi, per ribadire la propria contrarietà all’eventuale spostamento di sede. Quella lametina è una delle tre sedi nazionali del Dipartimento dei Vigili del fuoco. Una zona baricentrica per garantire la sicurezza di tutta la regione. Un’ipotesi, il possibile spostamento, che ha suscitato tante polemiche e dissensi…
Premesso questo, mi permetto di fare alcune considerazioni, in qualità di proprietario di un immobile, dato in locazione ad un tecnico che si occupa dei Canadair.
Ho un contratto di locazione, regolarmente registrato dal 2014, ben 9 anni. Il mio immobile è stato accuratamente arredato dall’inquilino con mobili propri e perfettamente manutentato.
I canoni di locazione pagati con assoluta regolarità.
I canoni di locazione pagati con assoluta regolarità.
L’economia gira per tutti, Sant’Eufemia (quartiere degradato) ha bisogno di queste persone PERBENE!
Mi chiedo: qualcuno ha pensato al disagio che arrecheranno alle famiglie ed al danno economico legato all’eventuale trasferimento? Le mogli/compagne degli operatori che hanno trovato lavoro qui a Lamezia e dintorni si troveranno improvvisamente disoccupate, i figli che frequentano le scuole dovranno trasferirsi…
Qualcuno ha pensato all’indotto alimentato da questi lavoratori? Panettieri, market, pasticcieri, barbieri, tabaccai, lavanderie, edicole, palestre… tutti guadagnano perché questi lavoratori vivono a Lamezia Terme.
Gli amministratori di Lamezia, i POLITICI, nessuno, o quasi, che abbia fatto sentire la propria voce contro questo trasferimento, si rendono conto che perdere anche questa fonte di reddito per l’economia locale e per i lametini, con i mancati guadagni, è un grave danno e che così facendo, non fanno altro che contribuire all’impoverimento di questo territorio?
La mia casa rimarrà sfitta per chissà quanti mesi ed anch’io, non avendo entrate, non farò girare l’economia! Tuttavia, qualcuno pare che abbia ancora la testa sulle spalle. Pare che a mettere la parola fine all’ipotesi di spostare la flotta aerea antincendio dei Canadair dall’aeroporto di Lamezia a Crotone, così come avrebbe voluto il presidente Occhiuto, è stato il ministro dell’Interno Piantedosi che ha dichiarato senza mezzi termini: «I canadair restano dove sono, cioè a Lamezia Terme». E a questo punto qualcuno ha iniziato a farsi qualche domanda: ma perché questo improvviso amore “incondizionato” di Occhiuto per Crotone? Ci dev’essere qualcosa che ci sfugge…
Lettera firmata