Una nuova legge sui fiumi per evitare disastri ed erosione costiera

UNA NUOVA LEGGE SUI FIUMI
Al vaglio della Regione la possibilità di autorizzare i prelievi. Con la compensazione si contrasterebbe anche l’erosione costiera.
Il problema degli alvei fluviali colmi di detriti, che in caso di alluvione possono diventare molto pericolosi poiché il materiale in eccesso viene sversato all’esterno e invade tutto ciò che trova lungo il suo cammino, potrebbe diventare una opportunità per salvaguardare l’ecosistema.

È allo studio della Regione Calabria una legge ad hoc che consenta di intervenire in compensazione.

In particolare gli esperti stanno valutando la possibilità per le ditte autorizzate di intervenire nelle zone ritenute più critiche, ovvero quelle dove l’accumulo dei detriti è più consistente come ad esempio sotto i ponti, e utilizzare il materiale nel settore delle costruzioni, cosa che aiuterebbe anche a salvaguardare le montagne e le colline, costantemente sventrate dall’estrazione di inerti.

Altro utilizzo importante di questo materiale è quello che prevede il deposito sulle spiagge, per combattere l’erosione costiera.
Si comincia a discutere su questioni serie, anche con esperti, per risolvere i problemi? Speriamo bene!