Calabria 2021. Lupi travestiti da “nonnine”: i sindaci del Pd fondano il movimento dei magnaccioni

LUPI TRAVESTITI DA NONNINE : I SINDACI DEL PD FONDANO IL MOVIMENTO DEI MAGNACCIONI

Le favole del Pd: un partito di lupi o di nonnine?

Sembrava di averle viste tutte e invece rieccoci sul teatrino creatosi in vista delle regionali Calabria.

La massomafiapolitica del Pd si è barricata sulla scelta del candidato a presidente, mentre il nuovo movimento dei sindaci sostenuto da una corrente interna alimentata dall’impresentabile Mimmo Bevacqua detto Chiù Chiù spinge per un’altra candidatura minacciando una terza lista, facendo convergere l’intesa magari su un bravo sindaco del basso Jonio ma se è necessario anche su Nicola Irto e persino su Mario Oliverio alias Palla Palla, che in ogni caso appoggerebbe i “suoi” sindaci. 

Richiamati all’appello dallo stesso spirito d’appartenenza al (PD) PARTITO DEMODRASTICO, l’artiglieria dei sindaci con tanto di mazzettari (c’è il re delle mazzette Marcello Manna sindaco di Rende), boss delle cliniche private e del riciclaggio (come la sindaca di Cariati Filomena iGreco) ma anche decine di indagati per corruzione, allude allo pseudo-civismo, abbindolando l’elettorato più fragile delle proprie comunità su fantomatici programmi, contenuti, e promesse che hanno caratterizzato lo stile del PD CALABRESE negli ultimi 20 anni.

IL PARTITO DEMODRASTICO ha dovuto compiere questa scelta per non soccombere ai continui NO avanzati giustamente dai tavoli del civismo.
Non avendo possibilità di far fronte comune sulla possibilità di risorgere, usciti dalla porta (nei tavoli che contano) si colorano di verde per rientrare dalla finestra, con un mandato di esplorazione che possa riaccomodare e raccomandare i soliti noti alla possibilità di scavalcare le file per ottenere qualche mollica per i propri comuni, e qualche incarico.
#SFIDACALABRIA e con quale coraggio?

Si assiste ancora una volta in politica alla favola di Cappuccetto rosso, dove la giovane bambina è interpretata dal popolo e i lupi del Pd si travestono da nonnine indifese, pronti però a saltare al collo dell’opportunismo, metafora di una regione costipata nell’impossibilità di scegliere una classe dirigente adatta e soprattutto spassionatamente disinteressata.

Lista: IL RE E’ NUDO

Marcello Manna – Rende – detto Marcello Mazzetta, parassita mafioso

Filomena Greco – Cariati – plurindagata per corruzione, boss della sanità privata

Salvatore Parrotta – Panettieri – adamitico pallapalliano, plurindagato

Umberto Federico – Luzzi – adamitico pallapalliano

Francesco Lo Giudice – Bisignano – adamitico pallapalliano

Nuccio Martire – Casali del Manco – adamitico pallapalliano

Fedele Adamo – Figline Vegliaturo – Pd

Franco Mundo – Trebisacce – Pd, indagato per corruzione

Antonio Praticò – Praia a Mare – Pd

Luigi Ruggiero – Amaroni – Pd

Valter Matozzo – Argusto – Pd

Sebastiano Cento – Badolato – ignoto arriva dalla Prociv

Elisabeth Sacco – Borgia – Pd

Domenico Donato – Chiaravalle – Pd

Francesco Scalfaro – Cortale – Pd

Raffaele Mercurio – Cropani – Pd

Giuseppe Papaleo – Davoli – Pd

Vincenzo Mirarchi – Isca sullo Jonio – Pd

Ferdinando Serratore – Jacurso – Pd

Domenico Emanuele – Palermiti – Pd

Vincenzo Marino – Pentone – Pd

Ernesto Francesco Alecci – Soverato – Pd

Alfonso Mercurio – Stalettì – Pd

Sebastiano Tarantino – Taverna – Udc, Pd, Rifondazione…

Domenico Giampà – San Pietro a Maida – Pd

Mario Barbieri – Torre di Ruggiero – Pd

Domenico Gallelli – Zagarise – Pd

Nicola Malta – Olivadi – Pd, sotto inchiesta per corruzione

Virginia Mariotti – San Marco Argentano – democratici popolari, Pd

Lucia Papaianni – Paterno Calabro – democratici popolari, Pd

Agostino Chiarello – Campana – Pd

Vitaliano Papillo – Gerocarne – Pd

Giuseppe Rizzello – Taurisano – Pd

Domenico Mantegna – Benestare – Pd

Cesare De Leo – Monasterace – Pd

Maria Grazia Vittimberga – Isola Capo Rizzuto – Pd