Ondata di freddo e gelo in Calabria, neve anche a bassa quota e scuole chiuse in alcuni centri

Catanzaro – Ondata di freddo e gelo dalla scorsa notte in Calabria. Come previsto, nevica su diverse zone e le temperature sono scese a ridosso dello zero in quasi tutta la regione. Nel Catanzarese e nel Cosentino neve a bassa quota. La coltre bianca ha fatto capolino anche nella zona nord del capoluogo. Nella fascia presilana neve abbondante sopra i 600 metri di altitudine, ma i fiocchi bianchi sono scesi fino ai 400 metri. Scuole chiuse per neve in alcuni centri del Catanzarese come Sersale e Cerva, ma anche a San Giovanni in Fiore nella Sila cosentina mentre si registrano disagi alla viabilità soprattutto sulle strade interne.

LE PREVISIONI: TEMPO STABILE CON CLIMA MOLTO FREDDO

Il nucleo di aria gelida, che imperversa sulla Grecia ed i Balcani, sta facendo avvertire i suoi effetti solo al centro-sud ed in maniera marginale. Si è verificata qualche nevicata fino a quote basse sui versanti esposti di Molise, Puglia e principalmente Calabria, ma già nelle prossime ore è atteso un deciso miglioramento del tempo.

Merito dell’anticiclone che continua a dominare sul Mediterraneo centro-occidentale e che garantisce condizioni atmosferiche stabili, in particole al centro-nord.

Anche nei prossimi giorni, quindi, sono attese condizioni di bel tempo su tutto il Paese, almeno sino a venerdì. Pochi i disturbi e limitati al basso Tirreno e riviera di Levante, e litorale Toscano, dove nelle giornate di mercoledì e giovedì si potranno verificare locali piovaschi. Le temperature si manterranno in media, localmente al di sotto al sud, con freddo specie di notte nelle zone interne.