Guerra in Ucraina, la Russia ordina un’offensiva a tutto campo

I missili russi lanciati nella notte risuonano ancora a Kiev, sempre più minacciata dalle forze del Cremlino ormai arrivate nella capitale ucraina. Nel frattempo continuano le telefonate tra i leader occidentali nel tentativo di trovare un accordo compatto sulle ulteriori sanzioni da infliggere a Putin. La questione più delicata sul tavolo è l’esclusione della Russia dal sistema finanziario Swift. L’Italia con Mario Draghi ha ufficialmente dichiarato il sostegno alla sanzione durante la telefonata finalmente avvenuta con il presidente Kerensky, che ora spinge ed esorta l’Ue a seguire l’esempio. Mentre potenti lanciarazzi russi si dirigono al confine ucraino, la popolazione in guerra tenta di scappare in ogni modo. Nulla di fatto per il tavolo di negoziati, sperato nelle ultime ore, tra Mosca e Kiev.

16:40 Mosca allarga l’attacco in Ucraina

La Russia ha ordinato al suo esercito di allargare l’offensiva in Ucraina «da tutte le direzioni». Ad annunciarlo è il portavoce del ministero della Difesa di Mosca. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Tass, dopo che Zelensky ha definito «inaccettabili» le condizioni della Russia per i negoziati, il ministero ha chiesto agli ucraini di fare pressioni sul governo di Kiev affinché ritiri le armi pesanti dal territorio. Fonti del Pentagono parlano di decine di migliaia di truppe russe in Ucraina inviate nelle ultime 24 ore.