Cosenza. Ritorna allo “Spirito Santo” una nuova opera in memoria dei bambini vittime dei bombardamenti del ‘43

Dopo anni dalla misteriosa sparizione della statua del maestro Cesare Baccelli, raffigurante cinque scolari che persero la vita durante i bombardamenti anglo-americani del 1943 in Piazza Spirito Santo, un imprenditore e filantropo cosentino Gianni Zicarelli, che ha molto a cuore il centro storico di Cosenza e l’intera città, ha inteso donare al Comitato Spontaneo “Piazza Spirito Santo” e a tutti i cittadini una nuova opera in memoria della triste vicenda che colpì il quartiere durante la seconda guerra mondiale. Oggi in Piazza Spirito Santo si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della nuova opera in memoria delle giovani vittime dei bombardamenti contro ogni forma di guerra e di violenza e per un mondo di pace alla presenza delle autorità e di centinaia di scolari e di cittadini. Il Comitato Spontaneo “Piazza Spirito Santo” non ha mai dimenticato la triste vicenda legata alla sparizione del monumento, avvenuta a seguito dei lavori di ammodernamento della piazza, e ha sempre chiesto alle istituzioni la veritá sull’importante opera di Baccelli senza mai ottenere alcuna risposta. Pertanto, nasce da qui la decisione del Comitato di voler restituire al quartiere e all’intera città di Cosenza un significativo pezzo di memoria collettiva attraverso la collocazione di una nuova opera.