Cosenza. Addio a Giuseppe Chetry, storico titolare della farmacia di piazza Kennedy

La città di Cosenza piange in queste ore la scomparsa del farmacista Giuseppe Chetry, 82 anni, storico titolare della farmacia Chetry di piazza Kennedy, punto di riferimento per migliaia di cosentini in virtù soprattutto del servizio notturno, una delle prime ad offrire alla città questo servizio essenziale. Chetry ha lavorato per decenni a contatto con la gente e sono in tanti che gli hanno reso omaggio in queste ore. Aveva una grande passione per il tennis: è stato un valente tennista e anche il mondo dello sport cosentino piange in queste ore la sua scomparsa. In gioventù si era cimentato con successo anche nelle corse automobilistiche di velocità in salita con varie autovetture tra cui una Fiat Abarth coupé. La sua opera nella farmacia Chetry è continuata da anni dai figli Antonio e Gianpaolo, che hanno seguito la sua professione. Le nostre condoglianze alla famiglia Chetry.

Dal sito della farmacia Chetry

Nel 1939 la farmacista Cristina Metta Chetry acquistò la Farmacia dal Dott. Tafuri situata in corso Telesio. Fu una delle prime donne a gestire una farmacia a Cosenza. È grazie a lei che la farmacia deve la sua impronta umanitaria. Nel 1951 a seguito di un concorso, in cui la Dott.ssa Cristina Metta Chetry risultò la prima in graduatoria, la farmacia venne trasferita nell’odierno centro della città.

Successivamente, diventa titolare il Dott. Giuseppe Chetry, grazie al quale la farmacia assume un approccio innovativo.

Nel 1973 diventa una delle prime farmacie ad offrire il servizio notturno;

Nel 1980 introduce l’omeopatia, nonostante lo scetticismo dell’epoca che la considerava la medicina degli stregoni;

Nel 1982 si comincia ad utilizzare il computer CFS di Anagni.

Dagli anni 90 i figli Antonio e Gianpaolo continuano la tradizione familiare ma, sempre protagonisti dell’innovazione. Con Giuseppe Chetry jr. la farmacia conta la quarta generazione di farmacisti.