Le “distrazioni” di Rende.
Eravamo nell’era Manna gia’ da 3 anni quando, nel luglio del 2017, il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto ed il Rettore Unical Prof. Crisci, sottoscrivevano un protocollo d’intesa per favorire il trasferimento di 300-500 alloggi universitari (dunque tra 1200 e 2000 studenti) nel centro storico della città capoluogo.
Era evidente che Cosenza guardava all’Unical come “la chiave di volta per recuperare il centro storico di Cosenza e ridare allo stesso uno slancio vitale duraturo anche sotto l’aspetto economico e sociale”.
L’iniziativa, e’ inutile dirlo, vista da Rende appariva piuttosto beffarda, tenuto conto che ancor più il centro storico di Rende avrebbe meritato una analoga e concreta azione di recupero e rivitalizzazione, con il coinvolgimento dell’ Unical che dal borgo antico dista appena 3 chilometri.
Già all’epoca l’amministrazione Manna, innanzi a quel protocollo di intesa tra Cosenza e l’Unical, rimase silente.
Siamo arrivati al 2022, nel nono anno dell’era Manna e, tuttavia, è ancora una volta Cosenza (coinvolgendo l’Unical) a portare a casa un ulteriore risultato concreto nel suo progetto di recupero e rilancio del suo centro storico.
E’ di pochi giorni fa la notizia che il centro storico di Cosenza, oltre agli alloggi universitari già annunciati (da Occhiuto nel 2017), ospiterà presto anche l’incubatore di imprese “Cosenza Open Incubator” avendo il Comune di Cosenza gia’ messo a disposizione allo scopo il palazzo Spadafora proprio nel centro storico della città .
Non solo anche Rende ha un centro storico da integrare al resto della città e dell’area urbana, un borgo da rivitalizzare e anche a Rende, soprattutto a Rende, l’Unical potrebbe avere in questo un ruolo fondamentale.
Del resto in 9 anni di amministrazione Manna non ci è stata chiara neppure quale fosse l’idea di rilancio del nostro borgo antico.
Certo è che sarebbe il caso di mettere in cima all’agenda il centro storico di Rende ed il ruolo dell’ Unical, compiere azioni concrete, piuttosto che aspettare la prossima campagna elettorale per gli slogan di circostanza.
“Rende per Rende”
Massimiliano De Rose
Michele Morrone
Enrico Monaco