Disagi sulla statale 107, diritto di replica all’Anas ma anche qualche domanda

Spett.le Redazione,

In merito all’articolo pubblicato su Iacchite’ in data 13 aprile e dal titolo: “Disagi sulla statale 107, Anas e quelle imprecazioni più che meritate” (https://www.iacchite.blog/disagi-sulla-statale-107-lanas-e-quelle-imprecazioni-piu-che-meritate-di-sergio-nucci/), si tiene a precisare quanto segue.

Nel sinistro, verificatosi nella mattinata di giovedì 13 aprile lungo la statale 107 ‘Silana Crotonese’ nel Comune di San Fili, Anas ha attivato, di concerto con le Istituzioni territorialmente competenti, le procedure previste per la gestione dell’evento emergenziale con priorità all’assistenza delle persone coinvolte ed attivando al contempo i canali di informazione.

Il personale Anas è intervenuto prontamente sul luogo dell’incidente dando comunicazione nell’immediato, tramite la sala operativa compartimentale, alle Forze dell’Ordine e al Cov presso la Prefettura di Cosenza, gestendo la viabilità ed i rallentamenti formatisi anche in conseguenza dell’elevato volume di traffico, assicurando, nel contempo, le vie di accesso ai mezzi di soccorso.

Successivamente sono state avviate le operazioni di recupero dei veicoli bloccati all’interno del tratto chiuso garantendo altresì il supporto alle forze dell’Ordine nelle attività di presidio ed indirizzamento sul percorso alternativo lungo la viabilità locale/provinciale (ex ss107 ora SP 35) in entrambe le direttrici di marcia.

Cordiali Saluti Ufficio Stampa Anas

Alcune semplici domande all’Anas. Perché nessun avviso è stato posto in essere sui tabelloni autostradali una volta avuta notizia della chiusura? L’Anas ha competenza sia sull’A2 che sulla statale 107. Perché nessuna sorveglianza è stata posta in essere lungo il percorso della vecchia 107 dove mandrie di pecore transitavano regolarmente costituendo un pericolo per automobilisti, motociclisti e camionisti? Perché sul vecchio percorso, attese le precarie condizioni del manto stradale, non si sono intravisti mezzi dell’Anas o delle forze di polizia? Perché, una volta chiusa al traffico la statale 107, non si è impedito l’accesso alla bretella di collegamento sul lato tirrenico di mezzi pesanti che dovevano ritornare indietro solo in prossimità dello svincolo per la 107 costituendo intralcio e pericolo per la circolazione ? Perché la nota dell’ufficio stampa anziché mirata a chiedere scusa dei disagi arrecati all’utenza tende ad accampare scuse che oggettivamente non hanno alcun fondamento?