Regione Calabria, la cuccagna delle assunzioni: abbiamo il triplo del personale in più rispetto alla Lombardia

La Regione Calabria è una vera cuccagna per politici e clientele: meno abitanti e consiglieri ma molto di più personale. La vigna è sempre più ricca ma per pochi. Confronto impietoso con la Lombardia. 

Va doverosamente premesso che la Regione Lombardia ha 9,95 milioni di abitanti e n. (79+1) Consiglieri regionali, mentre la Regione Calabria ha 1,83 milioni di abitanti (il 18,39%) e n. (30+1) Consiglieri regionali (il 38,27%).

CALABRIA, 47 COLLABORATORI PIù DELLA LOMBARDIA

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia (“Lr 7 luglio 2008, n. 20, art. 66 – c. 4”), prevede n. 15 collaboratori per una spesa di 666.035,17 euro (il Presidente dispone di uno staff di 5 persone non ha Uffici Gabinetto e Portavoce che ha solo il Presidente della Giunta).

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Calabria (“Lr n. 8/1996” conta n. 62 collaboratori (20 sono sdoppiati al 50%), ben n. 47 in più, per una spesa che ammonta a 2.014.822,83 euro e quindi 1.348.787,66 in più del suo analogo lombardo.

PERSONALE CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO: CALABRIA 650, LOMBARDIA 137

In Lombardia il personale assegnato, con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico è di 137 contro i 650 della Calabria. Non esistono dipendenti interni in quanto se vogliono entrare come collaboratori (nelle strutture speciali) si devono mettere in aspettativa.

In Calabria si spendono, dunque, 11 milioni di euro in più, tutto secondo legge regionale votata dai consiglieri regionali “lr. n. 8/1997 art. 1” nonostante non si abbia contezza di cosa facciano, visto che la norma volutamente è molto generica.

  1. La loro attività attende a compiti di segreteria e di altra specifica collaborazione e non deve intralciare, sostituire o sovrapporre l’attività amministrativa regionale.

Praticamente a palazzo Campanella i politici si sono fatte le leggi:

  • per determinare quanto personale assumere nelle strutture con chiamata nominativa;
  • quanto devono guadagnare;
  • cosa devono fare.

Il tutto per accontentare una vasta platea di elettori che fanno ruotare nel tempo nelle strutture speciali. Sul BURC nella Lgs. XII, oltre alle assunzioni vi sono anche un centinaio di cessazioni nelle strutture speciali. Gente che va, gente che viene.

Altro capitolo scandaloso l’enorme personale negli uffici di Via Cardinale Portanova di Reggio Calabria e della Cittadella di Germaneto.

Consiglio regionale della Lombardia: fabbisogno del personale di diritto struttura burocratica anno 2023 n. 264 unità più 10 dirigenti (Deliberazione UP n. 371 del 7/11/22). In servizio n. 259 al 31/12/2022

Consiglio regionale della Calabria anno 2023, dotazione organica di diritto n. 394 unità più 16 dirigenti (Deliberazione UP n. 70 del 24/11/2017) n. 410. In servizio n. 317 al 31/12/2022

Consigli regionali numero dipendenti per consigliere: Calabria (410*31 consiglieri) 13,22% –  Lombardia (274*81 consiglieri) 3,3%.

Consigli regionali numero dipendenti per abitante Calabria 1 su 4.485 – Lombardia 1 su 37.689.

La Calabria ha il 66,82% in più di personale con 1/5 della popolazione, gestito da Mancuso, senza contare gli oltre 500 nelle strutture speciali, contro i 157 del Consiglio regionale della Lombardia.

Giunta regionale numero dipendenti per abitante Calabria (1.565) 1 su 1.169 – Lombardia (3.149) 1 su 3.159

In Calabria percentualmente rispetto alla Lombardia dovevano essere n. 581 e invece sono 1.565, il triplo del personale insomma… tutto gestito da Occhiuto, senza contare le migliaia di precari. I numeri fanno veramente capire quanti favoritismi e sprechi ci sono nella famelica burocrazia regionale.

Appare evidente che tutto questa gran quantità di personale (in maggioranza di scarso livello, non si assumono certo i migliori ma i più raccomandati) è funzionale solo a mantenere un becero clientelismo e non certo per migliorare la vita dei calabresi, visto che siamo e rimaniamo ultimi in tutte le graduatorie.

“La gente sistemata o da sistemare li voterà a vita”.

Il politico in campagna elettorale promette, promette……. usando una burocrazia ridondante, ben pagata, in larga parte servile ed ignorante, con pochi scrupoli, per mantenere una piccola parte degli impegni elettorali (assunzioni anche precarie, finanziamenti e favori vari) cioè, la fabbrica del consenso elettorale.

Così facendo s’illude la vasta platea che fa le file nelle segreterie politiche, ben sapendo che il 56% non va a votare, quindi i voti dei clienti valgono oltre il doppio. …. tranquillo, questione di tempo e sarai accontentato. 

In Lombardia questo fenomeno è drasticamente limitato e si assume il personale che serve e non in riferimento ai voti che portano, altrimenti sarebbero migliaia in più visti le differenze per numero consiglieri e abitanti.

Una vera e propria mangiatoia, quella calabrese, di risorse pubbliche sottratte alla sanità e altro, che alimenta una classe dirigente regionale d’ignoranti e traffichini.

Di seguito, altri incredibili dettagli del confronto tra Regione Lombardia e Regione Calabria.

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAT/istituzione/amministrazione-trasparente/personale/personale-non-a-tempo-indeterminato/personale-a-tempo-determinato-a-supporto-degli-organi-di-indirizzo-politico

Regione Lombardia dati, comprensivi dei costi, relativi al personale assegnato, con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico
DATI DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO A SUPPORTO DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO
XI LEGISLATURA
ANNO 2022
Situazione al 31.12.2022
Tipologia del rapporto Mansione Costo complessivo
annuo
Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato Contratto di lavoro novativo a tempo determinato Addetto Responsabile Portavoce
132 5 110 26 1 5.244.557,45
137

 

Regione Lombardia Legge Regionale 7 luglio 2008, n. 20

Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale

(BURL n. 28, 1° suppl. ord. del 10 Luglio 2008 )

CAPO IV

Norme concernenti le segreterie dei componenti l’Ufficio di Presidenza e dei gruppi consiliari

Art. 66

(Art. 26, L.R. 21/1996)

(Segreterie dei componenti l’Ufficio di Presidenza)

  1. Ai fini della sola determinazione dell’importo massimo dello stanziamento di cui al comma 3 di pertinenza di ciascun componente l’Ufficio di Presidenza, nonché per l’attribuzione degli spazi e delle dotazioni strumentali a ciascuna segreteria, si fa riferimento alla tabella che segue:

DIR D3 D1 C1 B3 TOT

  1. a) Presidente          1   1   1    1    1    5
  2. b) Vice Presidente   1   0   1    1    0    3
  3. c) Cons. segretari    1   0   0    1    0    2
  4. Il personale addetto alle segreterie può essere individuato tra gli impiegati regionali, oppure comandato da amministrazioni statali, locali, enti ed aziende pubbliche, ovvero può essere assunto ai sensi del comma 8. Quando l’incarico è conferito a dipendenti regionali, la sottoscrizione del contratto a tempo determinato comporta la novazione del rapporto di lavoro in atto. Alla cessazione del contratto a tempo determinato, salvo che quest’ultima sia dovuta a giusta causa di licenziamento, il dipendente è riassunto automaticamente nella posizione giuridica in godimento prima della sottoscrizione del contratto a termine, con conservazione dell’anzianità complessivamente maturata ai fini del trattamento giuridico, economico, di quiescenza e di previdenza. Ai fini dell’applicazione del presente comma il personale dipendente dalla Giunta regionale, dal Consiglio regionale e da enti ed aziende dipendenti dalla Regione, si considera dipendente dal medesimo ente.

Dotazione organica del personale struttura burocratica del Consiglio Regionale Lombardia n. 264

https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a3391270-cea3-4d08-aaa2-4f6cd8852d67/DUP_13_2023_1.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-a3391270-cea3-4d08-aaa2-4f6cd8852d67-ovWz4VS

a DUP 361/2022 PIANO DEI FABBISOGNI DEL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE PER IL TRIENNIO 2022/2024. SOTTOSEZIONE DEL PIAO 2022-2024

https://pubblicazioniweb.consiglio.regione.lombardia.it/pubblicazioniweb/FilesPratiche/Files/IDP11392_20221110111732.pdf

Dotazione organica del personale struttura burocratica Consiglio Regionale Calabria n. 410

GIUNTA REGIONE LOMBARDIA PERSONALE SEGRETERIE POLITCHE N. 72

DIPENDENTI N. 3149

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAT/istituzione/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/documenti-di-programmazione-strategico-gestionale


DGR 7858 del 31/01/2023 – approvazione Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025

 Personale Giunta regionale della Calabria al 31/12/2022 n. 1.565