Corigliano-Rossano. Licenziamenti collettivi Simet: “Rimediare è un dovere”

Prendiamo atto con estremo favore dei pronunciamenti di diversi Giudici del Lavoro che hanno chiaramente bocciato la procedura di licenziamento collettivo della Simet.
Abbiamo avuto modo, altresì, di leggere sulla carta stampata le dichiarazioni rese sull’argomento da parte del Sindaco di Corigliano Rossano, Avv. Flavio Stasi, e dell’on. Vittoria Baldino, ai quali ci corre l’obbligo di rinnovare il ringraziamento per l’interesse dimostrato, nel corso del tempo, sui licenziamenti.

Quale parte sindacale, è tuttavia nostra premura sottolineare come la procedura incardinata dalla Simet sia stata, a suo tempo, frettolosa e sia oggi divenuta un frutto avvelenato che, anche sotto il profilo economico-finanziario, non produrrà certamente benefici per l’Impresa.
Per parte nostra, possiamo solo assicurare che ci opporremo, senza se e senza ma, a qualsiasi eventuale procedura di tal fatta, da qualsivoglia datore dovesse essere in futuro immaginata, a motivo del fatto che non riteniamo assolutamente plausibile che siano sempre e solo i lavoratori a dover pagare il conto di criticità e/o scelte aziendali
sbagliate.
Sbatteremo la porta in faccia a chiunque tenterà di trascinare i lavoratori ed i propri rappresentanti nella trincea di battaglie perse in partenza e scavate senza neppure tentare percorsi alternativi.

È certo che Simet sia una risorsa da custodire, come azienda del territorio, ma è vero, ancor prima ed ancor più, che non c’è risorsa aziendale che meriti tutela laddove non siano salvaguardati i lavoratori, che sono e restano, purtroppo, l’anello debole della catena del lavoro e di quanto orbiti intorno alle dinamiche che ne caratterizzano il suo mondo.
Attendiamo di conoscere le mosse che Simet intende muovere, speranzosi che ci degni di una convocazione, richiesta ma sin qui disattesa.
Ai lavoratori va un ideale abbraccio e un augurio di un futuro più roseo del passato recente, che sia ricco, anche, del tanto coraggio necessario per non chinare la testa di fronte alle storture innanzi alle quali spesso ci si imbatte nel percorso della vita lavorativa.

Insieme con lo studio legale dell’Avv. Susanna Cecere, della quale professionalità si avvale il nostro staff legale, siamo stati e restiamo leali compagni al fianco di chi lotta, per la difesa dei diritti, del lavoro, dei sogni che profumano di libertà e di dignità, che da soli sono già traguardi che valgono mille battaglie.

FAISA CISAL COSENZA Francesco Bruno

FAISA CISAL CALABRIA Francesco Antonio Sibio